Cos'è
La verità sull’assassinio di Duccio Galimberti ottant’anni dopo. Presentazione del libro di Sergio Costagli, nell’ambito della rassegna “Trame di Quartiere”
Il 28 novembre del 1944 Duccio Galimberti fu casualmente arrestato a Torino. Trasportato a Cuneo, la sera del 2 dicembre varcò verso le ore 20 il passo carraio in corso IV Novembre 11. Dopo circa dieci ore di orribili violenze, il corpo fu scaricato presso Tetto Croce. Sugli abiti i segni di una finta fucilazione, rilevati alcuni anni fa dai RIS di Parma.
Il nuovo libro di Sergio Costagli (esito da Primalpe) ricostruisce le ore che ne precedettero la morte, e chiarisce, mettendo in luce nuovi documenti e testimonianze, come e dove fu commesso il delitto: non a Tetto Croce, dove oggi un cippo ricorda l’assassino e dove il corpo di Galimberti fu portato già privo di vita, ma a Cuneo, alcune ore prima.
Info: Biblioteca civica – 348 07 07 998 – cultura@comune.saluzzo.cn.it