1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it
Regione Piemonte

Festival del Rumore

dal 18 Ottobre 2024 al 18 Ottobre 2024

Torna per la sua terza edizione il Festival del Rumore, rassegna organizzata da “La Voce di Elisa” in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale

Cos'è

Fare rumore sulla cultura della salute mentale è un’urgenza tangibile del nostro tempo. Per gettare luce sulla consapevolezza e continuare a fare sensibilizzazione e prevenzione, torna per la sua terza edizione il Festival del Rumore, rassegna organizzata da “La Voce di Elisa” in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre). Un festival diffuso, capillare, che mira a promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale, contrastando lo stigma sociale che ne deriva. In linea con l’obiettivo dell’associazione, si intende radicare nel territorio una cultura del benessere psichico, creando spazi dedicati all'ascolto, all'intervento, alla condivisione, all'immaginazione e alla costruzione

Da tre anni il Festival si è affermato nel panorama culturale del cuneese, per far incontrare la cittadinanza con esperti, autori e associazioni che offrono il loro contributo per conoscere da vicino la realtà del disagio mentale, in tutte le sue sfaccettature e declinazioni.

Dal 2 al 20 ottobre, nelle quattro città coinvolte - Savigliano, Saluzzo, Fossano e Bra - il Festival presenta 6 eventi, incontri, presentazioni, spettacoli, percorso campestre, serata musicale, organizzati anche con la collaborazione del Centro di Salute Mentale di Savigliano-Fossano e Saluzzo, del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale della ASL CN1, e con il supporto dei quattro Comuni ospitanti. Alla realizzazione degli eventi del Festival hanno collaborato il progetto Daimon di Savigliano ed Il Quartiere di Saluzzo, Di.A.Psi Alba-Bra, il CSV Savigliano-Cuneo, l’Associazione Fucos Odv e la  Consulta Giovani di Savigliano, la Pro Loco di Cussanio, il Club Alpino Italiano sezione di Fossano, l’Associazione Culturale Cicerone di Fossano e il Santuario Madonna delle Grazie di Cussanio

Venerdì 18 ottobre, sul palcoscenico del Teatro Magda Olivero a Saluzzo, i giovani partecipanti al progetto 'Riflessi interiori' presenteranno l'atto performativo 'Di-segno di corpi', a cura di Teatro Selvatico, completato da un momento di dialogo con il pubblico.

A chi è rivolto

Persone interessate

Date e orari

18
Ott

21:00 - Inizio evento

18
Ott

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso libero

0

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri