Cos'è
L’Odio – La Haine (1995)
di Mathieu Kassovitz
Nella versione restaurata
Sinosssi: Ventiquattr’ore nella vita di Vinz, Hubert e Saïd, tre amici della banlieue parigina all’indomani degli scontri tra forze dell’ordine e civili dopo i quali un ragazzo del quartiere, Abdel, si ritrova in fin di vita a causa dei soprusi violenti della polizia. I tre, carichi di rabbia e con una pistola tra le mani, meditano su come vendicarsi.
Tre protagonisti dai caratteri opposti, tre modi di affrontare la vita, tre modi di essere incazzati e una sempre personalissima idea di rivalsa. Una vicenda che ancora oggi è cronaca quasi quotidiana, raccontata in modo tanto accattivante da ricevere il premio per la miglior regia al Festival di Cannes nel 1995. Percorrendo i contorni sfocati della giustizia ed esplorando le contraddizioni dei suoi protagonisti, L’Odio è diventato un instant classic per tematiche e stile. Mathieu Kassovitz ha infatti catturato l’essenza degli squilibri sociali trasformandola in un racconto continuamente oscillante tra obiettività e simbolismo, andando a creare un film emblematico e universale.
“Fino a qui tutto bene… fino a qui tutto bene… fino a qui tutto bene. Ma non è la caduta che conta, è l’atterraggio.”
Prima della proiezione sarà possibile sottoscrivere la tessera ARCI 2024/2025 (10 euro) e il contributo associativo per la rassegna Lunedì Cinema (5 euro) che darà diritto all’ingresso gratuito per tutta la stagione.
La stagione autunnale di Lunedì Cinema:
Lunedì 21 ottobre: “L’Odio- La Haine” (1995) di Mathieu Kassovitz (restaurato)
Lunedì 4 novembre: “Paradise Is Burning” (2023) di Mika Gustafson
Lunedì 11 novembre: “Orlando, Ma Biographie Politique” (2023) di Paul B. Preciado (UCCA – in lingua originale sottotitolato in italiano)
Lunedì 18 novembre: “The Dreamers” (2003) di Bernardo Bertolucci (Nella versione restaurata)
Lunedì 25 novembre: “Il Popolo Delle Donne” (2023) di Yuri Ancarani
Lunedì 2 dicembre: “Anywhere, Anytime” (2024) di Milad Tangshir (AIACE – nell’ambito del progetto TEAM UP) – Ingresso gratuito
Lunedì 9 dicembre: “Invelle” (2024) di Simone Massi (ANPI Saluzzo e Valle Po)
Lunedì 16 dicembre: “Lala” (2023) di Ludovica Fales (nell’ambito del progetto TEAM UP) – Ingresso gratuito
Lunedì 23 dicembre: “Benzina” (2023) di Daniel Daquino, “Api” (2023) di Luca Ciriello e “Chello ‘Ncuollo” (2023) di Olga Torrico