Cos'è
Non dirmi che hai paura (2024)
di Yasemin Samdereli (in collaborazione con Sai Cuneo e Makala).
Rassegna cinematografica Lunedì Cinema – Organizzata da Ratatoj A.P.S.
Samia è nata a Mogadiscio, in Somalia, durante una terribile guerra civile. Nonostante il contesto sociale in cui si trova, a solo nove anni scopre di avere un talento: è la più veloce tra tutti i bambini e le bambine del suo villaggio. Da qui, il suo sogno inizia a prendere forma, anche grazie al sostegno del suo miglior amico Ali. La commovente storia di una ragazza che arriva a rappresentare la Somalia alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e che sogna di non fermarsi mai, ma che si trova a scontrarsi con rappresaglie estremiste islamiche che la condannano per aver corso senza velo di fronte al mondo intero. Samia ci racconta il viaggio politico e personale verso una terra meno ostile, l’Europa, e il desiderio di gareggiare alle Olimpiadi di Londra del 2012 che sono per lei simbolo di libertà.
Le storie di riscatto e lotta nascono da ogni angolo del mondo e dietro alla decisione di ogni persona che emigra verso un altro paese, c’è una storia. Per Ratatoj APS è fondamentale cercare di raccontarla, soprattutto quando dalla storia si passa alla realtà della vita di un’atleta. Lo sport, per Samia, è una via di riscatto e speranza, ma anche una sfida contro le ingiustizie e le barriere che ostacolano i sogni di tanti giovani in fuga da guerre e povertà. Ratatoj APS e SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) sono orgogliosi di presentare questo titolo al pubblico del Cinema Teatro Magda Olivero così che si possa conoscere Samia e la sua passione travolgente.
La stagione primaverile della rassegna “Lunedì Cinema” proseguirà nei prossimi mesi con i seguenti appuntamenti:
Lunedì 14 aprile: “Noi e loro” (2024) di Delphine Coulin e Muriel Coulin.
Lunedì 28 aprile: “Una spiegazione per tutto” (2023) di Gábor Reisz (in collaborazione con UCCA).
Lunedì 5 maggio: “Dreams (Drømmer)” (2025) di Dag Johan Haugerud (lingua originale, sottotitolato in italiano).
Lunedì 12 maggio: Finale di stagione – Omaggio a David Lynch: verrà proiettato un film del regista in versione restaurata.
Prima della proiezione sarà possibile sottoscrivere la tessera ARCI 2024/2025 (10 euro) e il contributo associativo per la rassegna Lunedì Cinema (5 euro) che darà diritto all’ingresso gratuito per tutta la stagione.