1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it
Regione Piemonte

Start Artigianato

dal 24 Aprile 2025 al 04 Maggio 2025

Nell’anno che segna il 150esimo anniversario dalla nascita di Amleto Bertoni – nato a Faenza il 26 settembre 1875 – la Mostra Nazionale dell’Artigianato di Saluzzo vuole essere un primo momento di racconto e narrazione del “Cavaliere”.

Cos'è

Nell’anno che segna il 150esimo anniversario dalla nascita di Amleto Bertoni – nato a Faenza il 26 settembre 1875 – la Mostra Nazionale dell’Artigianato di Saluzzo vuole essere un primo momento di racconto e narrazione del “Cavaliere”.

“Personaggio carismatico, rivoluzionò positivamente il tessuto produttivo della città nel secolo scorso attraverso un’attività imprenditoriale orientata alla produzione di mobili e arredi, unita a una continua ricerca per il recupero e il restauro di oggetti di antiquariato, realizzati nei secoli precedenti. Bertoni contribuì in modo significativo a caratterizzare e a sottolineare le peculiarità di Saluzzo, città ricca di storia, di arte e di artigianato.”

– Carlo Bessone, “Amleto Bertoni. Maestro del lavoro saluzzese”, Fusta Editore

Start, il contenitore che in primavera vuole narrare Saluzzo e le sue eccellenze, sarà quindi occasione per un viaggio che, a partire dal Museo a lui dedicato e nato grazie al progetto Alcotra #Com.Viso e a tanti giovani, al Quartiere (Ex Caserma Musso), accenderà una luce sul saper fare.
Al Quartiere troveranno casa artigiani, laboratori, incontri e dimostrazioni, e a partire da lì si snoderà tra le vie della Città la manifestazione che, passando ora di fronte a vecchie botteghe, ora di fronte alla storica Ditta e al contiguo Gianotti (lo storico orfanotrofio sostenuto dal cavaliere), raggiungerà Casa Cavassa, museo che a metà Ottocento, grazie al Tapparelli, trovò nuova vita e la sua ricostruzione fu palestra di tante maestranze, dal 2017 cuore pulsante della Mostra Nazionale dell’Artigianato. Un viaggio in un storia che guarda al domani, ai giovani e all’innovazione dell’artigianato di oggi.
L’87ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato alzerà il sipario dal 24 aprile al 1 maggio. La manifestazione muta ancora una volta, così come mutevole è l’artigianato contemporaneo, capace di scoprire spazi, collaborazioni, idee e adattarsi ai tempi.
Oltre 50 le ditte artigiane e le associazioni del territorio che si occupano di artigianato che hanno deciso di raccontarsi a START 2025, popolando con le loro migliori creazioni gli spazi aulici di Casa Cavassa, le Scuderie del Quartiere e i cortili, in un continuo scambio fra meraviglia, esperienza e possibilità di laboratori e di acquisto per adulti, ragazzi e bambini. La loro storia e le loro esperienze saranno materia vivente sul sito di START, uno spazio dedicato online che mette in primo piano il loro lavoro e offre la possibilità di entrare in contatto con il pubblico.
Diversi i laboratori creativi per adulti e bambini, in particolar modo quelli sulla ceramica e per la valorizzazione dell’arte del filare a mano, con il sostegno a donne e famiglie immigrate.
Start è anche l’occasione per dare visibilità alla formazione professionale svolta all’interno dell’istituto penitenziario “Rodolfo Morandi” di Saluzzo con uno spazio dedicato.
La Mostra Nazionale Artigianato oggi è tanti e diversi argomenti: i laboratori e la partecipazione, le sfide formative, la sostenibilità.
Uno spazio Kids perché un gioco e un abito possono anche essere cultura e formazione per le nuove generazioni. Dall’arte del creare dalla lana e dal feltro ai lavori di un tempo nelle vallate che incorniciano Saluzzo con l’intaglio del legno. Cinquanta tra artigiani, ditte e associazioni che si occupano di artigianato hanno deciso di raccontarsi a Start 2025.

Orari Apertura
Casa Cavassa
Domenica e Festivi
Dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 19
Giorni Feriali
Dalle 10:00- 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

A chi è rivolto

Persone interessate

Costi

Ingresso libero

0

Ingresso libero

Ulteriori informazioni

Patrocinato da:

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri