1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it
Regione Piemonte

Ventesima Edizione della Giornata del Contemporaneo

dal 12 Ottobre 2024 al 12 Ottobre 2024

Il tema scelto da AMACI per quest’anno è l’accessibilità, intesa in senso ampio come abbattimento delle barriere, anche culturali, così da garantire al pubblico piena apertura e libera fruizione al patrimonio artistico conservato negli spazi museali

Cos'è

Si avvicina la conclusione di Dialoghi e Altri Sguardi. Il Tempo della Comunanza, la mostra di Fondazione Garuzzo, a cura di Olga Gambari, ospitata presso La Castiglia dal 1° giugno scorso. Il progetto espositivo, presentato nell’ambito di START, raccoglie le opere di oltre 30 artisti contemporanei, con 17 nuovi lavori selezionati dalla curatrice che entrano in dialogo con le opere già presenti nell’ Esposizione e Collezione permanente.

Visto il positivo riscontro da parte del pubblico, la Fondazione Garuzzo ha posticipato la conclusione della mostra, così da far coincidere il finissage con la Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI per sabato 12 ottobre.

Il tema scelto da AMACI per quest’anno è l’accessibilità, intesa in senso ampio come abbattimento delle barriere, anche culturali, così da garantire al pubblico piena apertura e libera fruizione al patrimonio artistico conservato negli spazi museali. Nello spirito di questa edizione, si rifletterà insieme su come opere e spazi espositivi possano e debbano configurarsi anche come momenti di inclusione e aggregazione sociale.

Per l’occasione, sabato 12 Ottobre alle ore 15, il pubblico potrà dialogare con la curatrice e alcuni degli artisti in mostra, tra cui Enrico De Paris e Mariana Ferratto. La grande serie di disegni di De Paris, Sostenibilità, reinterpreta in modo giocoso e drammatico al tempo stesso le conseguenze delle scoperte legate alle biotecnologie, creando un nuovo alfabeto articolato e variopinto che si dirama lungo le pareti della Castiglia. Il lavoro della Ferratto, invece, intitolato Tutorials, consiste in una serie di quattro video che raccontano gli spazi di libertà e creatività clandestina che i prigionieri politici argentini riuscirono a conquistare all’interno del carcere durante la dittatura del 1976-1983. I video sono accompagnati da alcuni manufatti, simboli di resistenza e cura domestica, realizzati durante la prigionia. Oltre all’artista, saranno presenti alcuni dei protagonisti, oggi membri della comunità argentina di Torino.

L’evento si terrà alle 15.00 alla Castiglia di Saluzzo, presso l’Esposizione e Collezione permanente della Fondazione Garuzzo.

Evento gratuito e aperto a tutti.

A chi è rivolto

Persone appassionate

Date e orari

12
Ott

15:00 - Inizio evento

12
Ott

19:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Evento gratuito

0

gratuito

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri