APOLLO – territoriAl corPOrate weLfare through digitaLization and cOoperation
Progetto finanziato dal programma europeo ALPINE SPACE
APOLLO si propone di favorire la collaborazione tra PA, centri di ricerca, imprese e stakeholder, sul tema del welfare aziendale territoriale.
Il partenariato è composto da 9 membri, provenienti da Italia, Austria, Germania e Slovenia, e appartenenti a 4 diversi settori.
Il progetto si propone di affrontare le diverse sfide del territorio di Spazio Alpino: nuovi bisogni nel campo dell’equilibrio vita-lavoro (cambiamenti demografici, necessità di sostegno alle famiglie); nuove tipologie di lavoro (lavoro a distanza, flessibilità); nuove forme di welfare aziendale territoriale (collaborazione tra privati e pubblico-privato) e la digitalizzazione che impatta sulla gestione delle risorse umane.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
1) migliorare la conoscenza e lo scambio di buone pratiche, in particolare sul tema della digitalizzazione per il welfare aziendale e territoriale;
2) migliorare la cooperazione tra i diversi stakeholder (PA-Pubbliche Amministrazioni a diversi livelli, università e centri di ricerca, aziende e camere di commercio, lavoratori);
3) migliorare le condizioni di lavoro e l’accesso ai servizi nelle aree alpine, in particolare nelle aree decentrate, e nelle PMI (piccole e medie imprese).
Le attività principali comprenderanno un’analisi delle migliori pratiche e il rafforzamento delle capacità delle PA e degli stakeholder. Inoltre, saranno realizzate azioni pilota in 4 Paesi e saranno redatte raccomandazioni per i decisori politici.
La cooperazione transnazionale sarà fondamentale per lo scambio di buone pratiche; in particolare, le azioni pilota saranno focalizzate su diversi argomenti e potranno poi essere trasferite ad altri Paesi dell’UE. Inoltre, le raccomandazioni politiche redatte saranno finalizzate allo sviluppo di normative e di una condivisione delle migliori pratiche tra le diverse PA.
APOLLO ha una durata di 3 anni (01/09/2024-31/08/2027), il budget è di € 2.473.000,20 (di cui € 1.854.750 di cofinanziamento FESR), distribuito in base alle attività implementate da ciascun partner, tenendo conto dell’equilibrio tra il tipo di organizzazioni e di Paesi.
ENTI PARTNER:
1 MUNICIPALITY OF SALUZZO Italia (IT) SALUZZO LP
2 LINKS Foundation – Leading Innovation & Knowledge for Society Italia (IT) LINKS PP
3 Piedmont Region Italia (IT) Reg. Piemonte PP
4 Faculty of Organisation Studies in Novo mesto Slovenija (SI) FOS PP
5 University of Applied Sciences Vorarlberg Österreich (AT) FHV PP
6 Steinbeis Transfer GmbH Deutschland (DE) TSTI PP
7 Centre for the Education and Culture Trebnje Slovenija (SI) CIK Trebnje PP
8 Municipality of Doren Österreich (AT) Doren PP
9 Ministry of Social Affairs, Health and Integration Baden-Württemberg Deutschland (DE) SM.BWL PP
10 Urban Municipality of Novo Mesto Slovenija (SI) MONM PP
Per maggiori informazioni:
Website:
https://www.alpine-space.eu/project/apollo/
FB: https://www.facebook.com/people/Interreg-ASP-Project-Apollo/61565782337124/?_rdr
https://www.linkedin.com/in/interreg-apollo-project-b4a83232b/
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento