A chi è rivolto
Il servizio "Raccolta differenziata" è rivolto a tutti i cittadini del comune
Descrizione
Dal 1° novembre 2011 è stato realizzato in Saluzzo il passaggio dalla tradizionale raccolta dei rifiuti alla raccolta differenziata porta a porta. La cosiddetta PAP prevede la rimozione dei cassonetti stradali e il periodico ritiro a domicilio della spazzatura, per ridurre la quantità di rifiuti prodotti e incrementare la percentuale di raccolta differenziata.
A Saluzzo la “rivoluzione” coinvolge circa 6.500 famiglie e 1.500 attività commerciali e riguarda in prima istanza i rifiuti indifferenziati, la carta e la plastica, che hanno un’incidenza notevole nel determinare la percentuale di differenziata.
Nel corso del 2009 la città di Saluzzo ha infatti prodotto ben 5.240 tonnellate di rifiuti indifferenziati, 675 tonnellate di carta e 285 tonnellate di plastica.
Per l’organizzazione del servizio, il territorio comunale è stato suddiviso in 3 zone: per ciascuna di esse saranno dedicati due giorni alla settimana alla raccolta PAP.
Nella zona A (in giallo), che include i cosiddetti “quartieri ottocenteschi” articolati intorno a Corso Italia e alle piazze Garibaldi, Cavour e XX Settembre, la raccolta avrà luogo il Martedì e il Venerdì nelle ore serali (tra le 19,30 e le 22).
Nelle altre due zone l’effettuazione del servizio di raccolta avrà luogo di mattina, dando la precedenza alle strade con maggiore intensità di traffico nelle ore diurne. Nella zona B (colore blu) la raccolta avverrà nelle mattine di Mercoledì e Sabato, mentre nelle aree del Centro Storico, del Borgo ‘900 e di San Martino (zona C, in rosso) la raccolta verrà effettuata nelle mattine di Lunedì e Giovedì.
Nelle aree dove è stata introdotta la raccolta porta a porta sono stati ritirati tutti i contenitori stradali attualmente utilizzati; nella parte di città non interessata dalla PAP lo svuotamento dei cassonetti stradali viene effettuato 1 o 2 volte alla settimana (sono circa 60 i cassonetti coinvolti). Presso le grandi utenze cittadine (carcere, scuole, Ospedale, Opera Pia Tapparelli, industrie, attività artigianali, ecc) lo svuotamento dei cassonetti avviene con frequenza giornaliera o settimanale (a seconda del tipo di rifiuto).
La raccolta del vetro, dell’organico, del verde, delle pile esauste e dei farmaci scaduti continua ad essere effettuata mediante i cassonetti stradali di prossimità, con cadenza di svuotamento almeno settimanale.
Si ricorda che la distribuzione dei materiali per la raccolta rifiuti porta a porta (sacchi, box) avviene unicamente in piazza Garibaldi, al mercoledì e al sabato (in occasione dei mercati), dalle 8 alle 12. E' necessario presentarsi con la tessera sanitaria - codice fiscale.
Copertura Geografica
Comune di Saluzzo
Come fare
Per l'accesso al servizio "Raccolta differenziata" è necessario visionare la zona di appartenenza
Cosa serve
Per usufruire del servizio "Raccolta differenziata" serve:
- seguire le opportune indicazioni per la propria zona di appartenenza
- consultare gli opuscoli allegati
Cosa si ottiene
Informazioni utili relativamente al servizio di "Raccolta differenziata"
Tempi e scadenze
Eventuali tempi e scadenze vengono definite in base alla casistica
Accedi al servizio
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazioneCondizioni di servizio
Contatti
Gestito da:
Allegati
FL463-Modalit di accettazione rifiuti presso isole ecologiche_rev 24.06.2024Calendario raccolte (ZonaA)
Calendario raccolte (ZonaB)
Calendario raccolte (ZonaC)
Modulo assegnazione tessera per accesso Isola Ecologica
Collegamenti
Pagina aggiornata il 15/07/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento