1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it
Regione Piemonte

Rilascio Permessi di Transito e Sosta in ZTL e APU

  • Servizio attivo

Permessi temporanei o permanenti per il transito e la sosta all'interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e dell'Area Pedonale Urbana (APU) del Comune di Saluzzo, in base a specifiche necessità (residenti, attività economiche, disabili, ecc.)


A chi è rivolto

  • Residenti e dimoranti in ZTL e APU
  • Proprietari di immobili o garage in ZTL e APU
  • Esercenti attività economiche, professionisti e aziende
  • Persone con disabilità
  • Clienti diretti a complessi ricettivi (alberghi)
  • Associazioni di volontariato
  • Taxi e Ncc in servizio

Descrizione

Il Comune di Saluzzo offre la possibilità di richiedere permessi per il transito e la sosta all'interno delle ZTL e APU, con differenti modalità a seconda della categoria di richiesta. Le autorizzazioni possono essere temporanee (per periodi limitati) o permanenti (per residenti o attività), e variano in base alla finalità del passaggio (sosta, carico/scarico, assistenza). I permessi sono rilasciati previa compilazione di moduli online, che possono essere inviati tramite email o PEC all'Ufficio Protocollo.

Copertura Geografica

Comune di Saluzzo

Come fare

  • Accedere alla pagina del Comune di Saluzzo relativa alla Polizia locale.
  • Compilare il modulo online o scaricare e compilare il modulo desiderato.
  • Inviare la richiesta via email o PEC (protocollo@pec.comune.saluzzo.cn.it).
  • In caso di urgenza, presentare la richiesta almeno 5 giorni lavorativi prima dell’ingresso nella ZTL/APU, salvo deroghe.

Cosa serve

Sono necessari:

  • Modulo compilato
  • Copia del codice fiscale e della carta d’identità del richiedente
  • Copia del libretto di circolazione del veicolo
  • Altri documenti specifici in base alla categoria di richiesta (contratto di affitto, visura catastale, autocertificazioni, ecc.)

Cosa si ottiene

  • Permesso di transito e/o sosta in ZTL o APU
  • Tipologia del permesso variabile (temporaneo, permanente, a posteriori) a seconda delle esigenze dichiarate

Tempi e scadenze

  • La richiesta deve essere presentata almeno 5 giorni lavorativi prima del transito, salvo urgenze.
  • Permessi già rilasciati ai residenti e non residenti con diritto su immobili in ZTL/APU sono validi fino al 30/10/2029.
  • I permessi temporanei e quelli per finalità diverse saranno oggetto di revisione e valutazione entro la data di scadenza dell'ordinanza (30/10/2024).

Quanto costa

Il servizio non prevede costi per le categorie indicate, ma alcune richieste specifiche potrebbero essere soggette a valutazione caso per caso.

Accedi al servizio

  • Una volta ricevuta la richiesta, l’Ufficio Protocollo valuterà la documentazione e rilascerà il permesso.
  • In caso di esito positivo, il permesso verrà inviato via email o tramite canale digitale.
  • In caso di richieste incomplete o non conformi, l’utente sarà contattato per integrare la documentazione.

Ulteriori informazioni

  • Per richieste urgenti o particolari, è possibile contattare l'Ufficio Protocollo tramite email all’indirizzo protocollo@comune.saluzzo.cn.it.
  • I permessi sono rilasciati in base alle necessità e possono essere temporanei o permanenti a seconda della tipologia di autorizzazione richiesta.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Ufficio polizia locale

Via Macallé 9, 12037 Saluzzo - Piano Terra

Allegati

ZTL_Unica_Centro_Storico_richiesta_permessoedittabile
ZTL-Autorizzazione-a-posteriori-edittabile-
Delega-per-pratica-APU-o-ZTL-edittabile-
autocertificazione-attestazione-dimora-ZTL-APU-edittabile-
APU-richiesta-_permesso-APUedittabile

Pagina aggiornata il 09/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri