1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it
Regione Piemonte

SEND – Servizio Notifiche Digitali

Le notifiche SEND sono comunicazioni a valore legale, come esiti di pratiche, rimborsi, multe o avvisi di accertamento tributi che provengono dalle amministrazioni.

  • Servizio attivo

Con la piattaforma SEND - Servizio Notifiche Digitali ricevi e consulti le notifiche online dove e quando vuoi con SPID o CIE o dall’app IO, e paghi eventuali costi grazie all’integrazione con pagoPA.


A chi è rivolto

Il servizio SEND è rivolto a cittadini e imprese.

 

Descrizione

SEND è un servizio digitale gratuito che consente a cittadini e imprese di ricevere e gestire comodamente online notifiche ufficiali emesse dalle amministrazioni pubbliche, come esiti di pratiche amministrative, rimborsi, multe, avvisi di accertamento tributario e altre pratiche.

Vantaggi del servizio SEND per i cittadini:

• Risparmio economico: il servizio digitale riduce sensibilmente i costi legati alla spedizione e notificazione cartacea.
• Comodità: elimina le attese e le code per ritirare comunicazioni cartacee.
• Sostenibilità: contribuisce alla riduzione del consumo di carta e delle emissioni prodotte dal trasporto fisico dei documenti.
• Praticità: non è più necessario conservare fisicamente i documenti, grazie alla possibilità di archiviarli digitalmente.

Vantaggi del servizio SEND per le imprese:

• Unico: tutte le notifiche destinate all'impresa sono gestibili in un'unica piattaforma.
• Veloce: grazie all'integrazione con pagoPA, il pagamento degli importi dovuti è immediato e semplice.
• Condiviso: più persone possono gestire contemporaneamente le notifiche e restare aggiornate in tempo reale.
• Conveniente: si ottiene un notevole risparmio sui costi di notifica e di gestione amministrativa.
• Sostenibile: riduce significativamente il consumo di carta e l'impatto ambientale legato ai trasporti.

Copertura Geografica

Enti aderenti

Come fare

Per ogni notifica, SEND verifica innanzitutto la presenza di una PEC associata o indicata dal cittadino/impresa. Inoltre, invia un avviso di cortesia agli eventuali recapiti digitali forniti (app IO, email e SMS). In assenza di recapiti digitali e in caso di mancato accesso online, il cittadino/impresa riceverà comunque una raccomandata cartacea.

Dopo aver ricevuto l'avviso, è possibile consultare immediatamente i documenti allegati alla notifica attraverso la piattaforma SEND utilizzando SPID o CIE. È possibile inoltre visualizzare e gestire le notifiche tramite l'app IO.

L'integrazione con pagoPA permette ai cittadini e alle imprese di effettuare rapidamente pagamenti online direttamente da SEND o dall'app IO. In alternativa, è possibile utilizzare il modulo allegato alla notifica per pagamenti presso sportelli fisici.

I cittadini e le imprese possono autorizzare più persone, fisiche o giuridiche, a visualizzare e gestire le notifiche digitali aziendali. È sufficiente accedere alla sezione "Deleghe" della piattaforma SEND con credenziali SPID o CIE e inserire i dati del delegato.

La notifica è considerata perfezionata:
• PEC: dopo 7 giorni dalla consegna; in caso di PEC satura o inattiva, dopo 15 giorni dall'emissione dell'avviso di mancato recapito.
• Raccomandata cartacea: dopo 10 giorni dalla ricezione; se ritirata in seguito a un avviso di giacenza, dopo 10 giorni dal ritiro o dopo 20 giorni in caso di mancato ritiro.
• Visualizzazione immediata: al momento della consultazione sulla piattaforma SEND o tramite app IO.

Cosa serve

L'accesso al sito avviene tramite SPID o CIE

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ricevere in digitale le comunicazioni a valore legale inviate dagli enti aderenti.

Tempi e scadenze

Immediato

Accedi al servizio

SEND

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Via Macallè 9 - Saluzzo (CN) 12037

0175 211311

protocollo@comune.saluzzo.cn.it

PEC: protocollo@pec.comune.saluzzo.cn.it

fax: 0175 211328

Gestito da:

Polizia locale

Via Macallè 9 - Saluzzo (CN) 12037

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri