Per ogni notifica, SEND verifica innanzitutto la presenza di una PEC associata o indicata dal cittadino/impresa. Inoltre, invia un avviso di cortesia agli eventuali recapiti digitali forniti (app IO, email e SMS). In assenza di recapiti digitali e in caso di mancato accesso online, il cittadino/impresa riceverà comunque una raccomandata cartacea.
Dopo aver ricevuto l'avviso, è possibile consultare immediatamente i documenti allegati alla notifica attraverso la piattaforma SEND utilizzando SPID o CIE. È possibile inoltre visualizzare e gestire le notifiche tramite l'app IO.
L'integrazione con pagoPA permette ai cittadini e alle imprese di effettuare rapidamente pagamenti online direttamente da SEND o dall'app IO. In alternativa, è possibile utilizzare il modulo allegato alla notifica per pagamenti presso sportelli fisici.
I cittadini e le imprese possono autorizzare più persone, fisiche o giuridiche, a visualizzare e gestire le notifiche digitali aziendali. È sufficiente accedere alla sezione "Deleghe" della piattaforma SEND con credenziali SPID o CIE e inserire i dati del delegato.
La notifica è considerata perfezionata:
• PEC: dopo 7 giorni dalla consegna; in caso di PEC satura o inattiva, dopo 15 giorni dall'emissione dell'avviso di mancato recapito.
• Raccomandata cartacea: dopo 10 giorni dalla ricezione; se ritirata in seguito a un avviso di giacenza, dopo 10 giorni dal ritiro o dopo 20 giorni in caso di mancato ritiro.
• Visualizzazione immediata: al momento della consultazione sulla piattaforma SEND o tramite app IO.