avvisi
Novità
“Carta dedicata a te”: il Comune ha ricevuto dall’Inps e pubblicato l’elenco dei 172 beneficiari identificati con il protocollo della Dsu Isee
Il Comune di Saluzzo ha ricevuto dall’Inps l’elenco delle 172 carte solidali “Dedicata a te”, identificate – per motivi di privacy – non con nome e cognome, ma attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) dell’Isee.
Leggi di piùLunedì 27 ottobre 2025 è convocata la Commissione urbanistica
Lunedì 27 ottobre 2025 alle 17 nella Sala Commissioni, nel municipio di via Macallè, si riunisce la Commissione urbanistica. Dieci i punti all’ordine del giorno, elencati nella convocazione che si può leggere e scaricare in allegato.
Leggi di piùDomande di iscrizione all’Albo presidenti di seggio e all’Albo scrutatori
Entro il 31 ottobre è possibile presentare la domanda per l’iscrizione all’Albo dei presidenti di seggio elettorale e che entro il 30 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di seggio elettorale.
Leggi di piùPubblicata la Variante paraziale n. 24
Il Comune di Saluzzo, con l’ufficio Sviluppo compatibile del territorio, informa che la Variante parziale numero 24 al Piano regolatore è pubblicata all’Albo pretorio informatico del Comune e depositata in municipio (via Macallè 9).
Leggi di piùSito web del Comune non disponibile dalle 17 di giovedì 9 ottobre 2025
Si informano gli utenti che da giovedì 9 ottobre alle 17 il sito internet del Comune di Saluzzo non sarà raggiungibile ed utilizzabile a causa di lavori di manutenzione straordinaria di natura tecnica. Il portale tornerà disponibile ad intervento finito.
Leggi di piùAnticipazione dell’accensione degli impianti di riscaldamento sul territorio del Comune di Saluzzo
Da oggi, martedì 7 ottobre 2025, nel Comune di Saluzzo è possibile accendere gli impianti di riscaldamento.
Leggi di piùMercoledì 8 ottobre 2025 la storica Michela Ponzani a Saluzzo
Mercoledì 8 ottobre 2025 alle 21 la storica, saggista e conduttrice televisiva Michela Ponzani sarà a Saluzzo nell’ambito della rassegna culturale “Trame di Quartiere”. A dialogare con l'autrice sarà Michele Antonio Fino.
Leggi di più
Le date dei sei “Open day Cie” per ottenere la Carta d’identità elettronica
Sei “open day Cie” per ottenere la Carta d’identità elettronica. Il Comune invita a rinnovare i documenti cartacei anche se in corso di validità, perchè a partire dal 3 agosto 2026 le carte di identità cartacee non saranno più valide per l'espatrio.
Leggi di piùIl sondaggio per le aziende per definire le priorità del Distretto del commercio Terre del Monviso
Il Distretto del Commercio Terre del Monviso sta predisponendo la documentazione per la candidatura alla Regione Piemonte del proprio piano strategico per gli anni 2025/2028. Ecco il sondaggio per definire le priorità.
Leggi di più
“Accesso libero” ampliato al martedì agli Uffici demografici del Comune (sede di corso Roma)
Orario di "accesso libero" ampliato degli Uffici demografici della sede del Comune di Saluzzo di corso Roma 1/ter (ex Tribunale, piano terra). Al martedì è possibile presentarsi per comprovate urgenze dalle 9 alle 12,15 e dalle 14,30 alle 16,15.
Leggi di più
Pagamenti TARI: Avviso ai cittadini
Modalità di pagamento degli avvisi PagoPA per la TARI
Leggi di più
Ascensore temporaneamente fuori uso: le info per accedere al municipio di Saluzzo
Temporaneamente fuori servizio. Da oggi mercoledì 27 agosto 2025, l’ascensore della sede centrale del Comune di Saluzzo di via Macallè 9 non è in funzione, perchè guasto.
Leggi di più
Aperto il bando per i contributi per l’ospitalità dei braccianti in cascina
Entro la mezzanotte del 20 agosto 2025 gli imprenditori agricoli del Saluzzese possono presentare domanda per interventi volti ad aumentare i posti-letto nelle cascine per lavoratori stagionali.
Leggi di piùAvvio procedura di coprogettazione per il bando “STARS” (2° fase) di Fondazione Cr Cuneo
Il Comune sta cercando soggetti del Terzo settore, in possesso dei requisiti generali e di capacità tecnico- professionale, disponibili alla coprogettazione di una proposta di intervento per partecipare al bando di Fondazione CRC ”STARS” II fase.
Leggi di piùTari 2025: fissate le scadenze al 30 settembre e 16 dicembre
Le scadenze della Tassa Rifiuti per l’anno 2025 sono state fissate per il 30 settembre e il 16 dicembre. Per chi paga in un’unica soluzione, il termine è il 30 settembre 2025. Le bollette verranno inviate entro agosto.
Leggi di piùDepositata la proposta di variante per impianto di biometano in località “Ruata Eandi”
L'ufficio Sviluppo compatibile del territorio, informa che la proposta di variante per impianto di biometano in località “Ruata Eandi” è depositata in municipio.
Leggi di piùFino all’8 luglio candidature per coprogettazione sulle Politiche giovanili
Il Comune di Saluzzo ha pubblicato un’istruttoria per individuare soggetti disponibili alla coprogettazione nell’ambito delle Politiche giovanili, per partecipare al bando della Regione “Piemonte per i giovani”.
Leggi di più
In spedizione gli avvisi del Canone unico 2025
L’Ufficio tributi del Comune di Saluzzo informa che sono in corso di spedizione, a mezzo pec, gli avvisi di pagamento del Canone Unico per impianti pubblicitari e le occupazioni permanenti relativi all'anno 2025.
Leggi di più
Per manutenzione del server, uffici comunali senza connessioni martedì 10 giugno 2025 dalle 14 alle 16
Per manutenzione alla rete interna del Comune di Saluzzo, martedì 10 giugno dalle 14 alle 16 i vari uffici, in particolare quelli aperti al pubblico, non potranno garantire la normale erogazione dei servizi.
Leggi di più
Referendum 2025: aperture straordinarie dell’Ufficio elettorale per il rilascio delle tessere
In vista del voto l’8 e 9 giugno per i Referendum 2025, come da disposizioni ministeriali, per garantire il rilascio delle tessere elettorali, l’Ufficio elettorale del Comune osserva un orario straordinario.
Leggi di piùMaltempo 16-17 aprile 2025: l’avviso della Regione sulla ricognizione dei danni agricoli
In seguito al maltempo eccezionale del 16-17 aprile 2025, che ha colpito anche la zona di Saluzzo, la Regione Piemonte ha avviato le “procedure di ricognizione” per danni al settore agricolo.
Leggi di piùEntro l’1 luglio 2025 le domande per i contributi del Comune per l’ospitalità dei braccianti in cascina
Il Comune di Saluzzo rinnova anche nel 2025 l’impegno per aumentare le possibilità di sistemazione dei braccianti agricoli stagionali della frutta direttamente nelle cascine dove sono impiegati. E’ appena stato pubblicato il nuovo bando.
Leggi di piùBando per cinque aree nel cimitero di Castellar. Domande entro il 30 giugno 2025
Il Comune di Saluzzo ha pubblicato il bando per l’assegnazione, tramite asta pubblica, di 5 aree cimiteriali nel camposanto di Castellar, per la realizzazione di tombe di famiglia.
Leggi di piùReferendum 2025: le istruzioni per il voto a domicilio per i residenti che dipendono da macchinari medici
Gli elettori che non possono lasciare casa perché dipendono da un macchinario medico hanno tempo fino a lunedì 19 maggio 2025 per richiedere la possibilità del voto a domicilio, in vista dei Referendum del 8-9 giugno 2025.
Leggi di piùReferendum 2025: entro il 6 giugno richieste per accompagnamento ai seggi
Per agevolare la massima partecipazione al voto degli elettori diversamente abili, il Comune ha organizzato un servizio di trasporto ai seggi. E' necessario prenotarsi entro venerdì 6 giugno.
Leggi di piùReferendum 2025: entro il 13 maggio le disponibilità per scrutatori e presidenti di seggio
Gli iscritti nell’Albo degli scrutatori che intendano proporsi per l’incarico di scrutatore, possono comunicare la propria disponibilità all’Ufficio elettorale entro e non oltre martedì 13 maggio.
Leggi di piùStato civile: l’orario dell’ufficio nel lungo fine settimana di Pasqua 2025
Per la redazione degli atti di morte e per le autorizzazioni al traporto, l’Ufficio di Stato civile è aperto domenica 20 aprile 2025 (Pasqua), dalle 9 alle 11. Lo sportello è chiuso sabato 19 aprile e lunedì 21 aprile 2025.
Leggi di piùReferendum 8-9 giugno 2025: chi può votare dall’estero e come. Domande entro il 7 maggio
Per i Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all'estero.
Leggi di piùReferendum 2025, le istruzioni del Ministero per votare in un Comune diverso da quello di residenza: chi può farlo e come
Possono votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per almeno 3 mesi dalla data delle consultazione.
Leggi di piùItaliani all’estero iscritti all’Aire: le opzioni di voto per il Referendum 2025. Scadenza il 10 aprile
Le opzioni di voto per gli italiani residenti all'estero per il referendum 2025.
Leggi di piùContatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento