comunicati
Novità
Michele Fino presenta a Saluzzo il suo libro “Non me la bevo” Venerdì 6 dicembre 2024 per la rassegna “Trame di Quartiere”
E’ stata definita una «coraggiosa azione di debunking delle mode e delle leggende che il marketing ha infilato con abilità nei calici che ogni giorno alziamo al cielo».
Leggi di piùLa storia delle “Donne che resistono” dopo le Fosse Ardeatine con l’autrice Michela Ponzani Martedì 17 giugno 2025 a Trame di Quartiere
La storica, saggista e conduttrice tv Michela Ponzani martedì 17 giugno sarà a Saluzzo per la rassegna culturale “Trame di Quartiere”.
Leggi di piùSono in fase di spedizione gli avvisi di pagamento del canone unico 2025 per impianti pubblicitari e occupazioni permanenti.
L’Ufficio tributi del Comune di Saluzzo informa che sono in corso di spedizione, a mezzo pec, gli avvisi di pagamento del Canone Unico per impianti pubblicitari e le occupazioni permanenti relativi all'anno 2025.
Leggi di piùArriva il finanziamento tanto atteso delle risorse PNRR per l’ospitalità dei lavoratori stagionali e lotta al caporalato. Via libera a interventi e gestione.
E’ arrivata la tanto attesa comunicazione del commissario straordinario prefetto Maurizio Falco, che attiva il finanziamento Pnrr destinato al progetto per il superamento degli insediamenti abusivi e per la lotta al caporalato.
Leggi di piùIl metereologo Mercalli a Saluzzo per “Trame di Quartiere” il 3 giugno presenta la “Breve storia del clima in Italia” in dialogo con Alberto Gedda.
La “Breve storia del clima in Italia”. E’ il titolo dell’ultimo libro scritto dal meteorologo Luca Mercalli che lo presenta martedì 3 giugno a Saluzzo, in dialogo con il giornalista Alberto Gedda, direttore de Il Corriere di Saluzzo.
Leggi di piùIl programma del 2 giugno del Comune di Saluzzo. La festa della repubblica si svolge a Castellar.
Come nel 2021. Quattro anni dopo, il Comune di Saluzzo torna ad organizzare le celebrazioni pubbliche per la Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno 2025, a Castellar.
Leggi di piùVisita del comune di Alessandria per “studiare” “Il Quartiere”, centro nevralgico delle politiche sociali e culturali di Saluzzo.
“Una esempio virtuoso di sinergia tra servizi e di riqualificazione di uno spazio storico, risorsa restituita alla cittadinanza, in cui l'incontro tra generazioni diventa fonte di energia socio-culturale. (...)"
Leggi di piùGiovedì 29 maggio 2025 al “Magda Olivero” di Saluzzo azione teatrale del progetto “Play It Well” contro il gioco d’azzardo patologico.
Un’azione teatrale di 13 ragazze e ragazzi tra i 15 e 20 anni, nata per parlare in una lingua che il corpo conosce bene, dove il gesto racconta ciò che spesso le parole non sanno dire.
Leggi di piùFino al 31 maggio si possono richiedere i voucher del Comune di Saluzzo per le attività delle Estate Ragazzi convenzionate.
E’ maggio ed è tempo di programmare le attività per figlie e figli, per le settimane in cui non ci sarà la scuola.
Leggi di più“Attivate gratuitamente il servizio Send per risparmiare sulle notifiche” Il Comune di Saluzzo prosegue la rivoluzione digitale sul sito web.
Sempre più a portata di telefono e computer, sempre più vicino ai cittadini.
Leggi di piùSabato 10 maggio 2025 giornata di “nido aperto” per conoscere personale e servizio della struttura comunale “Jean Monnet”
Sabato 10 maggio 2025, l’asilo nido comunale “Jean Monnet” organizza una giornata di “nido aperto” per consentire ai genitori di conoscere il servizio ed il personale.
Leggi di piùLa presentazione di “Innamorate della libertà, donne e resistenza”. L’8 aprile 2025 al Quartiere per i 100 anni della nascita di Beccaria Rolfi.
L’8 aprile 1925 a Mondovì nacque la partigiana, deportata e scrittrice a cui è intitolata la biblioteca civica di Saluzzo, Lidia Beccaria Rolfi.
Leggi di piùLa giunta comunale dà il via alle riasfaltature di strade e piazze. Cantieri nelle vie Pignari, Dep. Ebrei, Pagno, Piazza Dante e Corso Ancina.
Prima lo scavo, poi il manto provvisorio per l’assestamento. Adesso si procede con l’asfalto definitivo.
Leggi di piùNuovo bus urbano “a chiamata” anche a Castellar e nelle frazioni. Dopo l’OK della giunta si attende il via libera da agenzia mobilità.
Il bus urbano “a chiamata”. E’ l’evoluzione del servizio di trasporto pubblico cittadino promossa dal Comune di Saluzzo e da Bus Company, in collaborazione con Moeves, che fornisce il software.
Leggi di piùAvviato l’iter del “PPP” del nuovo distaccamento della Stradale nell’ex caserma “Filippi”. Offerte entro il 28 maggio 2025.
Il Comune di Saluzzo ha avviato l’iter per un “Ppp - partenariato pubblico privato – progetto di finanza – project financing”
Leggi di più80° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo: il programma di “Aprile, un mese di resistenza” del Comune di Saluzzo.
Da giovedì 3 aprile, fino a venerdì 16 maggio. E’ il programma di “Aprile, un mese di Resistenza”, il cartellone di appuntamenti organizzato e coordinato dal Comune di Saluzzo per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo.
Leggi di piùRitiro automatizzato dei sacchi dell’immondizia. Le modalità per gli affittuari di alloggi ammobiliati.
Il 20 gennaio scorso è stata avviata la distribuzione automatica dei sacchi per la raccolta differenziata.
Leggi di piùDal primo aprile nuovo servizio affissioni del Comune di Saluzzo, è stato affidato alla ditta specializzata “STEP”
Nuove modalità per il servizio affissioni del Comune di Saluzzo.
Leggi di piùIl Comune di Saluzzo illumina le torri di lilla per la giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare – DCA
La giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del comportamento alimentare (Dca) è sabato 15 marzo.
Leggi di piùCervignasco e Via dei Romani sempre più collegate a Saluzzo. Attivi nuovi collegamenti con bus di linea da e per le frazioni di pianura.
Nuovi collegamenti bus da e per le frazioni Cervignasco e Via dei Romani.
Leggi di piùIl Comune lascia Palazzo Italia e si trasferisce nell’ex-Tribunaleò. Trasloco degli uffici a partire dal 10 marzo.
Più funzionale, più spaziosa, più accessibile e moderna: così si presenta la nuova sede del Comune di Saluzzo.
Leggi di piùDemaria ha convocato l’assemblea dei Sindaci del Saluzzese. Designati Presidente e Vice del distretto Nord Ovest dell’ASL CN1
Il sindaco di Saluzzo Franco Demaria ha convocato nel pomeriggio di martedì 18 febbraio l’assemblea dei sindaci del Saluzzese.
Leggi di più“Storie di (dis)pari opportunità 2025”: la rassegna del Comune di Saluzzo e della consulta Pari Opportunità per l’8 marzo, giornata delle donne.
Storie di (dis)pari opportunità 2025
Leggi di piùAr.Co Archivio Contemporaneo in Castiglia raccoglie materiali sulla seconda guerra mondiale dalle famiglie di Saluzzo per la prima mostra in occasione dell’80° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo.
Ar.Co – Archivio Contemporaneo, il centro di documentazione nato all’interno della Castiglia con l’obiettivo di preservare e valorizzare la memoria della comunità Saluzzese e delle Terre del Monviso, lancia la sua iniziativa.
Leggi di piùRete dell’accoglienza degli stagionali: senza la firma del Ministero entro febbraio non ci sono soldi per aprire le case e i lavoratori saranno per strada e nei parchi. Il comune di Saluzzo scrive alla regione.
Manca la firma per sbloccare quasi 2 milioni di euro per la gestione dei braccanti stagionali in agricoltura in provincia di Cuneo.
Leggi di piùSensibilizzazione dei residenti e controlli con tre nuove videocamere per evitare l’abbandono di rifiuti sul territorio di Saluzzo.
I primi verbali sono già stati recapiti. Intanto, proseguono i controlli sul territorio e le azioni di sensibilizzazione per la popolazione.
Leggi di piùSabato 25 gennaio viaggio inaugurale del treno. Cerimonia dalle 16 nel piazzale della stagione a Saluzzo.
Tutta la comunità in festa per la riapertura della ferrovia.
Leggi di piùI servizi del comune di Saluzzo sempre più digitali. Quattro giovani del servizio civile assistono i cittadini per conoscere la nuova piattaforma.
Al Comune di Saluzzo è iniziata la seconda edizione del Servizio civile digitale.
Leggi di piùTutto automatizzato per i sacchetti della differenziata a Saluzzo. Lo CSEA installa tre distributori grazie ai fondi del PNRR.
A Saluzzo da lunedì 20 gennaio la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti diventa automatica.
Leggi di piùPiù 20 per cento in un anno. Gli accessi ai musei di Saluzzo aumentano di oltre 7 mila a fine 2024 rispetto ai numeri dell’anno precedente.
Sono stati 44 mila 247 i visitatori del sistema dei Musei saluzzesi nel corso del 2024.
Leggi di piùIl programma del giorno della memoria del 27 gennaio 2025 a Saluzzo. Ritrovo in sinagoga e al cimitero oltre a quattro eventi collaterali.
Una gara dal valore di oltre 109 milioni di euro. L'obiettivo è affidare la gestione per 12 anni di una di quelle infrastrutture fondamentali per la vita quotidiana di chiunque: la rete di distribuzione del gas.
Leggi di piùLa città di Saluzzo gestisce il bando da 109 milioni di Euro per le reti gas a servizio di un terzo dei comuni della Granda per 200mila abitanti.
Una gara dal valore di oltre 109 milioni di euro. L'obiettivo è affidare la gestione per 12 anni di una di quelle infrastrutture fondamentali per la vita quotidiana di chiunque: la rete di distribuzione del gas.
Leggi di piùIl nuovo refettorio delle medie “Rosa Bianca” apre il 7 gennaio. Con l’inizio del 2025 al via anche il servizio di doposcuola comunale.
Martedì 7 gennaio 2025. Sarà il primo giorno di scuola dell’anno e sarà anche quello dell’apertura, per la prima volta, del nuovo locale refettorio delle medie “Rosa bianca”, realizzato con finanziamento Pnrr da 1 milione e 126 mila euro sotto il campet
Leggi di piùSono 45 in più i residenti a fine 2024. La città di Saluzzo prosegue nella sua crescita fino a quota 18mila. Crescono anche i cittadini stranieri
Sono quarantacinque. E’ il numero di residenti in più fatto registrare a Saluzzo nel corso del 2024. I dati sono ancora provvisori: l’ufficio Anagrafe del Comune, come in tutta Italia, ha tempo fino al 31 gennaio per compilare le statistiche definitive d
Leggi di piùMercati prolungati il 18 e 21 dicembre 2024, soppressi a Natale e Capodanno, anticipano il 24 e il 31 produttori agricoli e rivenditori di pesce
In vista delle festività, sono previsti alcuni cambiamenti nel calendario consueto dei mercati di Saluzzo.
Leggi di piùI bambini di Saluzzo piantano dieci nuovi Carpini a Vigna Ariaudo per l’edizione 2024 della giornata nazionale dell’albero
I bambini di Saluzzo piantano dieci nuovi Carpini a Vigna Ariaudo per l'edizione 2024 della giornata nazionale dell'albero
Leggi di piùC’è il via libera dell’Europa per il “Paesc- piano per l’energia sostenibile” del Comune di Saluzzo: “ora serve l’impegno di tutti fino al 2030”
C'è il via libera dell'Europa per il "Paesc- piano per l'energia sostenibile" del Comune di Saluzzo: "ora serve l'impegno di tutti fino al 2030"
Leggi di piùIl Sindaco di Saluzzo riceve in Municipio il Presidente della Provincia: confronto su “Bodoni” e “Denina”, magazzino e semaforo a Cervignasco
Il Sindaco di Saluzzo riceve in Municipio il Presidente della Provincia: confronto su "Bodoni" e "Denina", magazzino e semaforo a Cervignasco
Leggi di piùIl Comune vince il primo premio dell’Anci per la facilitazione digitale: i “gad- giovani animatori digitali” aiuteranno le fasce deboli
Il Comune vince il primo premio dell'Anci per la facilitazione digitale: i "gad- giovani animatori digitali" aiuteranno le fasce deboli
Leggi di piùIl Consiglio comunale dei ragazzi di Saluzzo intervista i cittadini per la giornata mondiale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il Consiglio comunale dei ragazzi di Saluzzo intervista i cittadini per la giornata mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Leggi di piùNuovo sistema di controllo degli accessi della ztl del centro storico: terminate sperimentazione e monitoraggio, sanzioni al via dal 1 dicembre
Nuovo sistema di controllo degli accessi della ztl del centro storico: terminate sperimentazione e monitoraggio, sanzioni al via dal 1 dicembre
Leggi di piùFesta degli alberi: mercoledì 27 novembre Comune di Saluzzo e scuole piantano una decina di Carpini nel nuovo parco di Vigna Arnaudo
Festa degli alberi: mercoledì 27 novembre Comune di Saluzzo e scuole piantano una decina di Carpini nel nuovo parco di Vigna Arnaudo
Leggi di più“Salute effetto comune” sabato 23 novembre 2024 al “Magda Olivero” : focus del Comune di Saluzzo e degli esperti di Asl cn1 sugli adolescenti
"Salute effetto comune" sabato 23 novembre 2024 al "Magda Olivero": focus del Comune di Saluzzo e degli esperti di Asl cn1 sugli adolescenti
Leggi di piùI “grazie” al Comune di Saluzzo dai camperisti in visita a Saluzzo: le aree camper della città spesso registrano il tutto esaurito
I "grazie" al Comune di Saluzzo dai camperisti in visita a Saluzzo: le aree camper della città spesso registrano il tutto esaurito
Leggi di piùL’Uncem invita funzionari del progetto europeo “Milestone” a Saluzzo per le buone pratiche nella gestione dei lavoratori stranieri
L'Uncem invita funzionari del progetto europeo "Milestone" a Saluzzo per le buone pratiche nella gestione dei lavoratori stranieri
Leggi di piùIl Consiglio comunale di ragazzi e ragazze di Saluzzo scopre la convenzione Onu durante un residenziale a “il Quartiere”
Il Consiglio comunale di ragazzi e ragazze di Saluzzo scopre la convenzione Onu durante un residenziale a "il Quartiere"
Leggi di piùIl calendario delle “storie di (dis)pari opportunità” del Comune di Saluzzo per un novembre di riflessioni sulla violenza contro le donne
Il calendario delle "storie di (dis)pari opportunità" del Comune di Saluzzo per un novembre di riflessioni sulla violenza contro le donne
Leggi di piùDa martedì 8 ottobre a Saluzzo è possibile accendere il riscaldamento: il Sindaco Franco Demaria ha firmato l’apposita ordinanza
Da martedì 8 ottobre a Saluzzo è possibile accendere il riscaldamento: il Sindaco Franco Demaria ha firmato l'apposita ordinanza
Leggi di piùSaluzzo, l’armocromia spiegata ai giovani sabato 12 ottobre nel progetto “trame,biblioteche,spazi civici e nuove generazioni”
Saluzzo, l'armocromia spiegata ai giovani sabato 12 ottobre nel progetto "trame, biblioteche, spazi civici e nuove generazioni"
Leggi di piùCon “trame di Quartiere” giovedì 17 ottobre a Saluzzo si presenta il libro illustrato “c.c.c. cartografia di un cuore in comunità”
Con "trame di Quartiere" giovedì 17 ottobre a Saluzzo si presenta il libro illustrato "c.c.c. cartografia di un cuore in comunità"
Leggi di piùIl Comune di Saluzzo ha ricordato i 104 anni della nascita in città del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nella “sua” scuola primaria
Il Comune di Saluzzo ha ricordato i 104 anni della nascita in città del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nella "sua" scuola primaria
Leggi di piùIl 18 novembre al via il cantiere per il nuovo sottopasso di via Roggero per un secondo collegamento tra la zona commerciale e il centro
Il 18 novembre al via il cantiere per il nuovo sottopasso di via Roggero per un secondo collegamento tra la zona commerciale e il centro
Leggi di piùTutti gli appuntamenti fino al periodo di Natale a Saluzzo con il progetto “trame, biblioteche, spazi civici, nuove generazioni”
Tutti gli appuntamenti fino al periodo di Natale a Saluzzo con il progetto "trame, biblioteche, spazi civici, nuove generazioni"
Leggi di piùVenerdì 27 settembre 2024 celebrazione a Saluzzo per i 104 anni dalla nascita di Dalla Chiesa nella scuola primaria che porta il suo nome
Venerdì 27 settembre 2024 celebrazione a Saluzzo per i 104 anni dalla nascita di Dalla Chiesa nella scuola primaria che porta il suo nome
Leggi di piùCon “Apollo” Saluzzo studia buone pratiche di welfare territoriale con Austria, Germania e Slovenia. A “il Quartiere” l’avvio del progetto
Con "Apollo" Saluzzo studia buone pratiche di welfare territoriale con Austria, Germania e Slovenia. A "il Quartiere" l'avvio del progetto
Leggi di piùIl Consiglio comunale dei ragazzi- CCR ha incontrato il Sindaco Demaria durante un pomeriggio di laboratori su Saluzzo e il territorio
Il Consiglio comunale dei ragazzi- CCR ha incontrato il Sindaco Demaria durante un pomeriggio di laboratori su Saluzzo e il territorio
Leggi di piùAl via il 26 settembre 2024 gli “intrecci musicali”: la nuova proposta de “il tempo ritrovato” del Comune di Saluzzo per scoprire la musica
Al via il 26 settembre 2024 gli "intrecci musicali" la nuova proposta de "il tempo ritrovato" del Comune di Saluzzo per scoprire la musica
Leggi di piùMercoledì 11 settembre il Comune scopre la targa nel luogo dove è nata la soprano Magda Olivero, nel decimo anniversario del suo decesso
Mercoledì 11 settembre il Comune scopre la targa nel luogo dove è nata la soprano Magda Olivero, nel decimo anniversario del suo decesso
Leggi di più“Trame in festa” è il party di fine estate a “il Quartiere” di Saluzzo: sabato 13 settembre musica, arte e tanto altro per giovani dai 15 ai 35 anni
"Trame in festa" è il party di fine estate a "il Quartiere" di Saluzzo: sabato 13 settembre musica, arte e tanto altro per giovani dai 15 ai 35 anni
Leggi di piùIl Comune illumina le torri di Saluzzo e Castellar di arancione per la giornata di prevenzione dei suicidi il 10 settembre 2024
Il Comune illumina le torri di Saluzzo e Castellar di arancione per la giornata di prevenzione dei suicidi il 10 settembre 2024
Leggi di più“Come andranno le elezioni Usa?” giovedì 5 per “trame di Quartiere” a Saluzzo rispondono due big del giornalismo, Di Bella e Gramaglia
"Come andranno le elezioni Usa?" giovedì 5 per "trame di Quartiere" a Saluzzo rispondono due big del giornalismo, Di Bella e Gramaglia
Leggi di piùObbligo di pulire con acqua le deiezioni dei cani su vetrine e muri: il Sindaco del Comune di Saluzzo emette un’ordinanza
Obbligo di pulire con acqua le deiezioni dei cani su vetrine e muri: il Sindaco del Comune di Saluzzo emette un'ordinanza
Leggi di piùIl Commissario sblocca i fondi pnrr per il “modello Saluzzo”: “un esempio di rete di territorio che farò conoscere al governo”
Il Commissario sblocca i fondi pnrr per il "modello Saluzzo": "un esempio di rete di territorio che farò conoscere al governo"
Leggi di più“I tagli di prati, aiuole e giardini eseguiti regolarmente nonostante la pioggia. Dalla minoranza inesattezze che creano confusione.”
"I tagli di prati, aiuole e giardini eseguiti regolarmente nonostante la pioggia. Dalla minoranza inesattezze che creano confusione."
Leggi di piùTecnici del Comune e operai specializzati al lavoro sul guasto alla rete di illuminazione pubblica del centro storico vicino a San Giovanni
Tecnici del Comune e operai specializzati al lavoro sul guasto alla rete di illuminazione pubblica del centro storico vicino a San Giovanni
Leggi di piùIl Garante dei detenuti di Saluzzo pubblica sul sito il dossier sulla situazione nelle carceri e sui suicidi nei penitenziari italiani
Il Garante dei detenuti di Saluzzo pubblica sul sito il dossier sulla situazione nelle carceri e sui suicidi nei penitenziari italiani
Leggi di piùEntro il 26 settembre candidature per 4 posti di servizio civile digitale: un modo di aiutare i più fragili della comunità ad usare internet
Entro il 26 settembre candidature per 4 posti di servizio civile digitale: un modo di aiutare i più fragili della comunità ad usare internet
Leggi di più“Il ritorno del treno è importante per le terre del Monviso e per tutta la pianura saluzzese”. Il Sindaco Demaria ha incontrato Arenaways
"Il ritorno del treno è importante per le terre del Monviso e per tutta la pianura saluzzese". Il Sindaco Demaria ha incontrato Arenaways
Leggi di piùIl Sindaco Demaria ha nominato i Consigli di Amministrazione delle fondazioni “Amleto Bertoni” e “Apm”
Il Sindaco Demaria ha nominato i Consigli di Amministrazione delle fondazioni "Amleto Bertoni" e "Apm"
Leggi di piùUna lettera delle ferrovie annuncia l’avvio della pulizia alla stazione, c’è il progetto per il restauro dell’edificio che è vincolato
Una lettera delle ferrovie annuncia l'avvio della pulizia alla stazione, c'è il progetto per il restauro dell'edificio che è vincolato
Leggi di piùA Saluzzo c’è attesa per arrivo della tela gigante del Pittara: in Castiglia operai al lavoro con un fac simile a grandezza naturale
A Saluzzo c'è attesa per arrivo della tela gigante del Pittara: in Castiglia operai al lavoro con un fac simile a grandezza naturale
Leggi di piùRiqualificato l’Ufficio Protocollo, la “porta d’accesso” al Municipio per documenti e istanze c’è anche lo sportello unico digitale del sito
Riqualificato l'Ufficio Protocollo, la "porta d'accesso" al Municipio per documenti e istanze c'è anche lo sportello unico digitale del sito
Leggi di piùIl Consiglio Comunale di Saluzzo ha individuato le quattro commissioni permanenti: ecco tutti i nomi
Il Consiglio Comunale di Saluzzo ha individuato le quattro commissioni permanenti: ecco tutti i nomi
Leggi di piùLa nuova Giunta di Franco Demaria conferma il taglio delle rette: l’asilo nido comunale “Monnet” di Saluzzo è il meno caro della Granda
La nuova Giunta di Franco Demaria conferma il taglio delle rette: l'asilo nido comunale "Monnet" di Saluzzo è il meno caro della Granda
Leggi di piùLa Polizia Locale di Saluzzo alla materna “Ilaria Alpi” per lezioni sulla mobilità sicura e per consegnare le patenti di “bravo pedone”
La Polizia Locale di Saluzzo alla materna "Ilaria Alpi" per lezioni sulla mobilità sicura e per consegnare le patenti di "bravo pedone"
Leggi di piùEros Demarchi confermato dal voto Prosindaco di Castellar, eletto il Consiglio del Municipio all’interno del Comune di Saluzzo
Eros Demarchi confermato dal voto Prosindaco di Castellar, eletto il Consiglio del Municipio all'interno del Comune di Saluzzo
Leggi di piùInaugura il nuovo “Basilico”, il ristorante-pizzeria che completa l’edificio riqualificato della “Porta di Valle” di Saluzzo e Pianura
Inaugura il nuovo "Basilico", il ristorante-pizzeria che completa l'edificio riqualificato della "Porta di Valle" di Saluzzo e Pianura
Leggi di piùIl mega impianto solare installato sui tetti del cimitero produce quasi un quarto del fabbisogno di energia del Comune
Il mega impianto solare installato sui tetti del cimitero produce quasi un quarto del fabbisogno di energia del Comune
Leggi di piùIncontro a Saluzzo del protocollo della Prefettura per l’accoglienza dei braccianti stagionali della frutta: il neo Sindaco Demaria fa il punto
Incontro a Saluzzo del protocollo della Prefettura per l'accoglienza dei braccianti stagionali della frutta: il neo Sindaco Demaria fa il punto
Leggi di piùIl Sindaco Franco Demaria nella prima riunione di Giunta ha assegnato le deleghe ai nuovi assessori: ecco l’elenco
Il Sindaco Franco Demaria nella prima riunione di Giunta ha assehnato le deleghe ai nuovi Assessori: ecco l'elenco
Leggi di piùBravo e Falda le novità, conferma per Neberti Vicesindaca e le Assessore Gullino e Rosso: Franco Demaria vara la sua prima Giunta di Saluzzo
Bravo e Falda le novità, conferma per Neberti Vicesindaca e le Assessore Gullino e Rosso: Franco Demaria vara la sua prima Giunta di Saluzzo
Leggi di piùLunedì 17 giugno scade la prima rata dell’imu: gli avvisi della tassa rifiuti verranno inviati agli utenti
Lunedì 17 giugno scade la prima rata dell'imu: gli avvisi della tassa rifiuti verranno inviati agli utenti
Leggi di più#Passioni recluse: a dieci anni dall’inaugurazione del Museo della Memoria Carceraria di Saluzzo
#Passioni recluse: a dieci anni dall'inaugurazione del Museo della Memoria Carceraria di Saluzzo
Leggi di piùEcco i 26 nuovi eletti del consiglio comunale dei ragazzi di Saluzzo: al voto oltre 700 alunni delle primarie e delle medie della città
Ecco i 26 nuovi eletti del consiglio comunale dei ragazzi di Saluzzo: al voto oltre 700 alunni delle primarie e delle medie della città
Leggi di piùAvviato il cantiere del “centro del riuso” dietro il Foro Boario: la struttura progettata per “rimettere in circolo” oggetti buttati
Avviato il cantiere del "centro del riuso" dietro il Foro Boario: la struttura progettata per "rimettere in circolo" oggetti buttati
Leggi di piùIl Comune cerca idee per decorare il nuovo campo da basket delle medie: il terreno di gioco sarà ri-fatto sul tetto del nuovo refettorio
Il Comune cerca idee per decorare il nuovo campo da basket delle medie: il terreno di gioco sarà ri-fatto sul tetto del nuovo refettorio
Leggi di piùDal 1 al 31 maggio i saluzzesi possono richiedere i voucher comunali per le attività delle estate ragazzi convenzionate
Dal 1 al 31 maggio i saluzzesi possono richiedere i voucher comunali per le attività delle estate ragazzi convenzionate
Leggi di piùConsumi elettrici del Comune di Saluzzo più che dimezzati in otto anni: un risparmio di quasi 700 mila euro ogni 12 mesi per le bollette
Consumi elettrici del Comune di Saluzzo più che dimezzati in otto anni: un risparmio di quasi 700 mila euro ogni 12 mesi per le bollette
Leggi di più“Ar.co- archivio contemporaneo” è stato inaugurato in Castiglia: è il polo per studiare e consultare documenti d’archivio del XX secolo
"Ar.co- archivio contemporaneo" è stato inaugurato in Castiglia: è il polo per studiare e consultare documenti d'archivio del XX secolo
Leggi di piùRiscaldamento acceso fino al 30 aprile per le temperature in calo: lo consente il Sindaco di Saluzzo
Riscaldamento acceso fino al 30 aprile per le temperature in calo: lo consente il Sindaco di Saluzzo
Leggi di piùLo storico Alessandro Barbero il 2 settembre sul palco di Saluzzo: il 19 aprile riaprono le prevendite della data di Attraverso festival
Lo storico Alessandro Barbero il 2 settembre sul palco di Saluzzo: il 19 aprile riaprono le prevendite della data di Attraverso festival
Leggi di piùDieci Comuni firmano il protocollo sugli stagionali della frutta 2024: il Comune di Saluzzo capofila della rete di accoglienze diffuse
Dieci Comuni firmano il protocollo sugli stagionali della frutta 2024: il Comune di Saluzzo capofila della rete di accoglienze diffuse
Leggi di piùIl Comune di Saluzzo elimina il pagamento dei diritti di segreteria: certificati e autorizzazioni ora saranno rilasciate gratis
Il Comune di Saluzzo elimina il pagamento dei diritti di segreteria: certificati e autorizzazioni ora saranno rilasciate gratis
Leggi di piùVeltroni per l’orazione della festa della liberazione, al pomeriggio: ecco tutti gli eventi della rassegna “aprile, un mese di resistenza”
Veltroni per l'orazione della festa della liberazione, al pomeriggio: ecco tutti gli eventi della rassegna "aprile, un mese di resistenza"
Leggi di piùVia libera per i 15 nuovi posti all’asilo nido comunale “Jean Monnet”: sabato 4 maggio visite alla struttura per futuri iscritti
Via libera per i 15 nuovi posti all'asilo nido comunale "Jean Monnet": sabato 4 maggio visite alla struttura per famiglie di futuri iscritti
Leggi di piùUna targa ricorderà dove è nata 114 anni la celebre Magda Olivero: la Giunta ha approvato una proposta dell’associazione “amici del teatro”
Una targa ricorderà dove è nata 114 anni le celebre Magda Olivero: la Giunta ha approvato una proposta dell'associazione "amici del teatro"
Leggi di piùNova condotta dell’acquedotto in via Pignari entro luglio: accordo Comune Alpi Acque. Sarà rifatto l’asfalto su tutta la via
Nuova condotta dell'acquedotto in via Pignari entro luglio: accordo Comune Alpi Acque. Sarà rifatto l'asfalto su tutta la via
Leggi di piùContatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento