1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it

comunicati

Novità

comunicati 03 Dic 24

Michele Fino presenta a Saluzzo il suo libro “Non me la bevo” Venerdì 6 dicembre 2024 per la rassegna “Trame di Quartiere”

E’ stata definita una «coraggiosa azione di debunking delle mode e delle leggende che il marketing ha infilato con abilità nei calici che ogni giorno alziamo al cielo».

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

La storia delle “Donne che resistono” dopo le Fosse Ardeatine con l’autrice Michela Ponzani Martedì 17 giugno 2025 a Trame di Quartiere

La storica, saggista e conduttrice tv Michela Ponzani martedì 17 giugno sarà a Saluzzo per la rassegna culturale “Trame di Quartiere”.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Sono in fase di spedizione gli avvisi di pagamento del canone unico 2025 per impianti pubblicitari e occupazioni permanenti.

L’Ufficio tributi del Comune di Saluzzo informa che sono in corso di spedizione, a mezzo pec, gli avvisi di pagamento del Canone Unico per impianti pubblicitari e le occupazioni permanenti relativi all'anno 2025.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Arriva il finanziamento tanto atteso delle risorse PNRR per l’ospitalità dei lavoratori stagionali e lotta al caporalato. Via libera a interventi e gestione.

E’ arrivata la tanto attesa comunicazione del commissario straordinario prefetto Maurizio Falco, che attiva il finanziamento Pnrr destinato al progetto per il superamento degli insediamenti abusivi e per la lotta al caporalato.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Il metereologo Mercalli a Saluzzo per “Trame di Quartiere” il 3 giugno presenta la “Breve storia del clima in Italia” in dialogo con Alberto Gedda.

La “Breve storia del clima in Italia”. E’ il titolo dell’ultimo libro scritto dal meteorologo Luca Mercalli che lo presenta martedì 3 giugno a Saluzzo, in dialogo con il giornalista Alberto Gedda, direttore de Il Corriere di Saluzzo.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Il programma del 2 giugno del Comune di Saluzzo. La festa della repubblica si svolge a Castellar.

Come nel 2021. Quattro anni dopo, il Comune di Saluzzo torna ad organizzare le celebrazioni pubbliche per la Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno 2025, a Castellar.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Visita del comune di Alessandria per “studiare” “Il Quartiere”, centro nevralgico delle politiche sociali e culturali di Saluzzo.

“Una esempio virtuoso di sinergia tra servizi e di riqualificazione di uno spazio storico, risorsa restituita alla cittadinanza, in cui l'incontro tra generazioni diventa fonte di energia socio-culturale. (...)"

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Giovedì 29 maggio 2025 al “Magda Olivero” di Saluzzo azione teatrale del progetto “Play It Well” contro il gioco d’azzardo patologico.

Un’azione teatrale di 13 ragazze e ragazzi tra i 15 e 20 anni, nata per parlare in una lingua che il corpo conosce bene, dove il gesto racconta ciò che spesso le parole non sanno dire.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Fino al 31 maggio si possono richiedere i voucher del Comune di Saluzzo per le attività delle Estate Ragazzi convenzionate.

E’ maggio ed è tempo di programmare le attività per figlie e figli, per le settimane in cui non ci sarà la scuola.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Sabato 10 maggio 2025 giornata di “nido aperto” per conoscere personale e servizio della struttura comunale “Jean Monnet”

Sabato 10 maggio 2025, l’asilo nido comunale “Jean Monnet” organizza una giornata di “nido aperto” per consentire ai genitori di conoscere il servizio ed il personale.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

La presentazione di “Innamorate della libertà, donne e resistenza”. L’8 aprile 2025 al Quartiere per i 100 anni della nascita di Beccaria Rolfi.

L’8 aprile 1925 a Mondovì nacque la partigiana, deportata e scrittrice a cui è intitolata la biblioteca civica di Saluzzo, Lidia Beccaria Rolfi.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Nuovo bus urbano “a chiamata” anche a Castellar e nelle frazioni. Dopo l’OK della giunta si attende il via libera da agenzia mobilità.

Il bus urbano “a chiamata”. E’ l’evoluzione del servizio di trasporto pubblico cittadino promossa dal Comune di Saluzzo e da Bus Company, in collaborazione con Moeves, che fornisce il software.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Avviato l’iter del “PPP” del nuovo distaccamento della Stradale nell’ex caserma “Filippi”. Offerte entro il 28 maggio 2025.

Il Comune di Saluzzo ha avviato l’iter per un “Ppp - partenariato pubblico privato – progetto di finanza – project financing”

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

80° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo: il programma di “Aprile, un mese di resistenza” del Comune di Saluzzo.

Da giovedì 3 aprile, fino a venerdì 16 maggio. E’ il programma di “Aprile, un mese di Resistenza”, il cartellone di appuntamenti organizzato e coordinato dal Comune di Saluzzo per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Ritiro automatizzato dei sacchi dell’immondizia. Le modalità per gli affittuari di alloggi ammobiliati.

Il 20 gennaio scorso è stata avviata la distribuzione automatica dei sacchi per la raccolta differenziata.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Il Comune di Saluzzo illumina le torri di lilla per la giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare – DCA

La giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del comportamento alimentare (Dca) è sabato 15 marzo.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Il Comune lascia Palazzo Italia e si trasferisce nell’ex-Tribunaleò. Trasloco degli uffici a partire dal 10 marzo.

Più funzionale, più spaziosa, più accessibile e moderna: così si presenta la nuova sede del Comune di Saluzzo.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Demaria ha convocato l’assemblea dei Sindaci del Saluzzese. Designati Presidente e Vice del distretto Nord Ovest dell’ASL CN1

Il sindaco di Saluzzo Franco Demaria ha convocato nel pomeriggio di martedì 18 febbraio l’assemblea dei sindaci del Saluzzese.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Ar.Co Archivio Contemporaneo in Castiglia raccoglie materiali sulla seconda guerra mondiale dalle famiglie di Saluzzo per la prima mostra in occasione dell’80° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo.

Ar.Co – Archivio Contemporaneo, il centro di documentazione nato all’interno della Castiglia con l’obiettivo di preservare e valorizzare la memoria della comunità Saluzzese e delle Terre del Monviso, lancia la sua iniziativa.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Sensibilizzazione dei residenti e controlli con tre nuove videocamere per evitare l’abbandono di rifiuti sul territorio di Saluzzo.

I primi verbali sono già stati recapiti. Intanto, proseguono i controlli sul territorio e le azioni di sensibilizzazione per la popolazione.

Leggi di più
comunicati 25 Giu 2025

Tutto automatizzato per i sacchetti della differenziata a Saluzzo. Lo CSEA installa tre distributori grazie ai fondi del PNRR.

A Saluzzo da lunedì 20 gennaio la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti diventa automatica.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri