comunicati
Novità
Entro il 2023 sarà recuperata la torre delle mura e aperto il parco di Vigna Ariaudo. Definito l’accordo fra Comune e ditta
Entro il 2023 sarà recuperata la torre delle mura e aperto il parco di Vigna Ariaudo. Definito l'accordo fra Comune e ditta
Leggi di piùIl Comune punta a ridurre i rifiuti con il Centro del riuso. La struttura sorgerà dietro al Foro boario
Il Comune punta a ridurre i rifiuti con il Centro del riuso. La struttura sorgerà dietro al Foro boario
Leggi di piùNuove mense, nuove sezioni a materna e nido e palestre riqualificate. Il Comune presenta progetti per 4 milioni di euro sul Pnrr
Nuove mense, nuove sezioni a materna e nido e palestre riqualificate. Il Comune presenta progetti per 4 milioni di euro sul Pnrr
Leggi di piùGalileo Galilei, il “fattore umano” e l’Unità d’Italia nei prossimi incontri de “Il Tempo ritrovato” al Quartiere
Galileo Galilei, il "fattore umano" e l'Unità d'Italia nei prossimi incontri de "Il Tempo ritrovato" al Quartiere
Leggi di piùIl Comune spegne i monumenti il 10 febbraio per sensibilizzare il Governo sul “caro bollette”
Il Comune spegne i monumenti il 10 febbraio per sensibilizzare il Governo sul "caro bollette"
Leggi di piùLe donazioni del 5×1000 al Comune di Saluzzo saranno destinate alla riqualificazione della dialisi dell’ospedale
Le donazioni del 5x1000 al Comune di Saluzzo saranno destinate alla riqualificazione della dialisi dell'ospedale
Leggi di piùMercoledì 9 febbraio le associazioni in ambito sanitario presentano la raccolta fondi per la dialisi dell’ospedale
Mercoledì 9 febbraio le associazioni in ambito sanitario presentano la raccolta fondi per la dialisi dell'ospedale
Leggi di piùSaluzzo e le Terre del Monviso si “autotassano” per raccogliere fondi per la dialisi. In municipio presentato l’accordo con la Regione
Saluzzo e le Terre del Monviso si "autotassano" per raccogliere fondi per la dialisi. In municipio presentato l'accordo con la Regione
Leggi di piùIl 17 febbraio falò valdese in piazza Castello. Anche a Saluzzo si celebra la festa di diritti civili, di uguaglianza, di cittadinanza e della fine di secolari discriminazioni
Il 17 febbraio falò valdese in piazza Castello. Anche a Saluzzo si celebra la festa di diritti civili, di uguaglianza, di cittadinanza e della fine di secolari discriminazioni
Leggi di piùMartedì 1 febbraio a Saluzzo Comuni e Unioni delle Terre del Monviso firmano l’accordo con Regione e Asl Cn1 per la dialisi dell’ospedale
Martedì 1 febbraio a Saluzzo Comuni e Unioni delle Terre del Monviso firmano l'accordo con Regione e Asl Cn1 per la dialisi dell'ospedale
Leggi di piùIl Comune consegna alla Provincia le chiavi del nuovo magazzino del Reparto viabilità del Saluzzese nell’ex “Filippi”
Il Comune consegna alla Provincia le chiavi del nuovo magazzino del Reparto viabilità del Saluzzese nell'ex "Filippi"
Leggi di più“Per continuare a fare memoria bisogna recuperare il dialogo” Il Comune di Saluzzo ha ricordato le vittime della Shoah
"Per continuare a fare memoria bisogna recuperare il dialogo" Il Comune di Saluzzo ha ricordato le vittime della Shoah
Leggi di piùLa Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finanzia con 70 mila euro l’educazione giovanile del “Monviso future lab” del Saluzzese
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finanzia con 70 mila euro l'educazione giovanile del "Monviso future lab" del Saluzzese
Leggi di piùGiuseppe Assandri presenta il suo libro sulla Rosa bianca alle Medie di Saluzzo per il Giorno della memoria
Giuseppe Assandri presenta il suo libro sulla Rosa bianca alle Medie di Saluzzo per il Giorno della memoria
Leggi di piùIl reporter di guerra de La Stampa Domenico Quirico a Saluzzo per la conclusione della mostra “Racconti d’Afghanistan”
Il reporter di guerra de La Stampa Domenico Quirico a Saluzzo per la conclusione della mostra "Racconti d'Afghanistan"
Leggi di piùScivoli-castello e altalene inclusive in arrivo nei parchi cittadini e nelle aree esterne delle due materne comunali
Scivoli-castello e altalene inclusive in arrivo nei parchi cittadini e nelle aree esterne delle due materne comunali
Leggi di piùIl Comune di Saluzzo sollecita gli imprenditori per un nuovo bike park hotel sulla collina di Castellar
Il Comune di Saluzzo sollecita gli imprenditori per un nuovo bike park hotel sulla collina di Castellar
Leggi di piùIl programma della Giornata della memoria 2022 del Comune di Saluzzo Tutti gli appuntamenti dal 25 al 31 gennaio
Il programma della Giornata della memoria 2022 del Comune di Saluzzo Tutti gli appuntamenti dal 25 al 31 gennaio
Leggi di piùOttobre è stato il mese con più accessi ai musei cittadini Nel 2021 visitatori raddoppiati rispetto al pirmo anno di pandemia
Ottobre è stato il mese con più accessi ai musei cittadini Nel 2021 visitatori raddoppiati rispetto al pirmo anno di pandemia
Leggi di più“Un ringraziamento sincero” dal sindaco di Saluzzo ai frutticoltori che contribuiscono alle spese dell’accoglienza
"Un ringraziamento sincero" dal sindaco di Saluzzo ai frutticoltori che contribuiscono alle spese dell'accoglienza
Leggi di piùL’inviato di guerra Toni Capuozzo e la giornalista Tiziana Buccico venerdì 14 e sabato 15 gennaio per “Trame di Quartiere” a Saluzzo
L'inviato di guerra Toni Capuozzo e la giornalista Tiziana Buccico venerdì 14 e sabato 15 gennaio per "Trame di Quartiere" a Saluzzo
Leggi di piùPiù 64: aumenta la popolazione di Saluzzo a fine 2021. I decessi tornano ai livelli per pandemia dopo il balzo del 25 per cento del 2020
Più 64: aumenta la popolazione di Saluzzo a fine 2021. I decessi tornano ai livelli per pandemia dopo il balzo del 25 per cento del 2020
Leggi di piùSaluzzo e Castellar collegate a Valle Varaita e Valle Bronda trekking La giunta approva il progetto per i sentieri della collina
Saluzzo e Castellar collegate a Valle Varaita e Valle Bronda trekking La giunta approva il progetto per i sentieri della collina
Leggi di piùDieci posti del Servizio civile al Comune di Saluzzo (e alla Fab) Domande entro il 26 gennaio per giovani dai 18 ai 28 anni
Dieci posti del Servizio civile al Comune di Saluzzo (e alla Fab) Domande entro il 26 gennaio per giovani dai 18 ai 28 anni
Leggi di piùEntro il 16 gennaio le candidature per i nuovi tirocini formativi del Comune di Saluzzo per neolaureati e neodiplomati
Entro il 16 gennaio le candidature per i nuovi tirocini formativi del Comune di Saluzzo per neolaureati e neodiplomati
Leggi di piùPiazza triplicata e nuova ala coperta: approvato lo studio per il nuovo “centro di socialità” di Castellar
Piazza triplicata e nuova ala coperta: approvato lo studio per il nuovo "centro di socialità" di Castellar
Leggi di piùDue bonus da 1000 euro per i due nuovi nati di Castellar del 2021
Due bonus da 1000 euro per i due nuovi nati di Castellar del 2021
Leggi di piùIl Comune di Saluzzo ha festeggiato chi ha raggiunto le Nozze d’oro Sono 72 le coppie di residenti in città che si sono sposate nel 1971
Il Comune di Saluzzo ha festeggiato chi ha raggiunto le Nozze d'oro Sono 72 le coppie di residenti in città che si sono sposate nel 1971
Leggi di piùSaluzzo, Comuni e Unioni montane del territorio del Monviso supportano Regione e Asl per pagare l’ampliamento della dialisi dell’ospedale
Saluzzo, Comuni e Unioni montane del territorio del Monviso supportano Regione e Asl per pagare l'ampliamento della dialisi dell'ospedale
Leggi di piùNuovo servizio on line di Anagrafe e Stato civile Le prenotazioni per gli appuntamenti si fanno dal sito del Comune
Nuovo servizio on line di Anagrafe e Stato civile Le prenotazioni per gli appuntamenti si fanno dal sito del Comune
Leggi di piùContatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento