notizie
Novità

Il programma della Festa della Repubblica del Comune di Saluzzo, 2 giugno 2025 a Castellar
Il Comune di Saluzzo torna ad organizzare le celebrazioni pubbliche per la Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno 2025, a Castellar. In allegato il programma completo
Leggi di più
Consiglio comunale mercoledì 28 maggio 2025. Ecco gli argomenti in discussione
Mercoledì 28 maggio 2025 alle 18 nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9) si riunisce il Consiglio comunale. Sono 8 i punti all’ordine del giorno che si può anche scaricare in allegato.
Leggi di più
Entro il 31 maggio 2025 le richieste per i voucher Estate ragazzi
Il Comune di Saluzzo propone i voucher Estate ragazzi per i residenti con un Isee inferiore a 25 mila euro. Si tratta di un buono settimanale per coprire una parte dei costi dei vari “centri estivi” convenzionati. C'è tempo fino al 31 maggio.
Leggi di più
“Attivate subito Send, per notifiche digitali con valore legale veloci e meno care”
L'ultima novità del sito web del Comune si chiama “Send”. E’ il sistema per spedire e ricevere gli atti con valore legale. Ad esempio, avvisi per Tari e Imu, annunci vari, cartelle, multe per infrazioni al Codice della strada, Ecco i dettagli.
Leggi di più
Sabato 10 maggio 2025 “porte aperte” all’asilo nido comunale “Jean Monnet”
Sabato 10 maggio 2025, l’asilo nido comunale “Jean Monnet” organizza una giornata di “nido aperto” per consentire ai genitori di conoscere il servizio ed il personale. L’accesso è dalle 9,30 alle 12,30. E’ necessaria la prenotazione.
Leggi di piùLunedì 28 aprile 2025 si riunisce il Consiglio municipale di Castellar
Lunedì 28 aprile 2025 alle 1830 si riunisce il Consiglio municipale di Castellar.
Leggi di più
Martedì 29 aprile 2025 si riunisce il Consiglio comunale
Martedì 29 aprile 2025 alle 18 nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9) si riunisce il Consiglio comunale. Sono 11 i punti all’ordine del giorno.
Leggi di piùGiovedì 17 aprile 2025 a “Il Quartiere” seminario formativo su procedure edilizie e Sportello unico digitale con l’Ordine degli Architetti
Giovedì 17 dalle 14 alle 18 aprile a "Il Quartiere" seminario formativo su procedure edilizie e Sportello unico digitale con l'Ordine degli Architetti.
Leggi di piùLa Commissione bilancio si riunisce il 16 aprile 2025
Mercoledì 16 aprile alle 17 si riunisce in municipio la Commissione bilancio del Comune di Saluzzo. Quattro i punti all’ordine del giorno che si possono leggere nella convocazione allegata.
Leggi di piùMercoledì 9 aprile 2025 alle 17,30 si riunisce la Commissione urbanistica
Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17,30 in Sala commissioni, nel sede del municipio di via Macallè, si riunisce la Commissione urbanistica. Otto i punti all’ordine del giorno, elencati nella convocazione che si può scaricare in allegato.
Leggi di piùMercoledì 9 aprile a Saluzzo la seconda edizione di Monviso Lavoro
Mercoledì 9 aprile Saluzzo ospiterà la seconda edizione di Monviso Lavoro. L’evento, organizzato da Comune di Saluzzo e Agenzia Piemonte Lavoro tramite il Centro per l’impiego di Saluzzo. Appuntamento dalle 10 alle 17 ne "Il Quartiere".
Leggi di più
80° anniversario della Liberazione: il programma di “Aprile, un mese di Resistenza” del Comune di Saluzzo
Da giovedì 3 aprile, fino a venerdì 16 maggio. E’ il programma di “Aprile, un mese di Resistenza”, il cartellone di appuntamenti organizzato e coordinato dal Comune di Saluzzo per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo
Leggi di più
Saluzzo ripudia la guerra: il Comune aderisce alla campagna di Emergency
Questo Comune "R1pud1a" la guerra. La giunta di Saluzzo del sindaco Franco Demaria ha deciso di aderire alla campagna di Emergency contro tutti i conflitti.
Leggi di più
Aggiornamento trasloco uffici: Palazzo Italia chiuso dal 17 marzo, operativa la nuova sede dei Servizi alla persona all’ex Tribunale
Daunedì 17 marzo 2025 il Comune di Saluzzo ha lasciato completamente la storica sede del municipio che si affaccia su piazza Cavour. E' stato completato il trasloco degli uffici dei Servizi alla persona al piano terra dell'ex Tribunale.
Leggi di più
Aggiornamento trasloco uffici: dal 12 marzo trasloco ultimato per Anagrafe e Stato civile. Venerdì 14 chiusura anticipata
Anagrefe e Stato civile, insieme all’ufficio Elettorale, oggi mercoledì 12 marzo 2025, sono completamente trasferiti e operativi nella nuova sede nell’ex Tribunale (piano terra, corso Roma 1). Il piano terra di Palazzo Italia è definitivamente chiuso.
Leggi di piùL’ordine del giorno del Consiglio comunale del 12 marzo 2025
Mercoledì 12 marzo 2025 alle 18 nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9) si riunisce il Consiglio comunale. Sedici i punti all’ordine del giorno.
Leggi di più
Aggiornamento trasloco uffici: dal 11 marzo Anagrafe e Stato civili operativi all’ex Tribunale
Da martedì 11 marzo gli sportelli di Anagrafe, Stato civile e l’Elettorale saranno già trasferiti e operativi nella nuova sede nell’ex Tribunale. Invitiamo tutti gli utenti a presentarsi agli uffici solo per reali urgenze in corso Roma 1, piano terra
Leggi di più
Da lunedì 10 marzo 2025 via al trasloco degli uffici da Palazzo Italia all’ex tribunale
Più funzionale, più spaziosa, più accessibile e moderna: così si presenta la nuova sede del Comune di Saluzzo, al piano terra dell’ex Palazzo di Giustizia di corso Roma. I locali appena ultimati sostituiscono quelli di Palazzo Italia in piazza Cavour.
Leggi di più
«Storie di dis(pari) opportunità 2025». Tutti gli appuntamenti della Consulta Pari opportunità per l’8 marzo
In occasione dell’8 marzo 2025 - Giornata internazionale per i diritti delle donne – La Consulta Pari Opportunità e il Comune di Saluzzo organizzano la tradizionale rassegna «Storie di dis(pari) opportunità».
Leggi di più
Quali sono le vie di Ztl e Apu? Lo dice una nuova cartina
Nella sezione del sito degli uffici, alla pagina della Polizia locale, è stata pubblicata una nuova cartina esplicativa e dettagliata sulle vie in cui c'è la Ztl e su quelle dove c'è la Apu di Saluzzo e Castellar.
Leggi di piùPubblicata la delibera del Peba: entro il 31 marzo osservazioni e proposte
La delibera di adozione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) è depositata all’Ufficio Tecnico del settore Governo del territorio e pubblicata sul sito web istituzionale del Comune di Saluzzo, per 30 giorni dal 30 gennaio 2025
Leggi di più
Distribuzione automatica dei sacchi per la differenziata a Saluzzo dal 20 gennaio 2025
A Saluzzo da lunedì 20 gennaio la distribuzione dei sacchi per la differenziata diventa automatica. Basterà andare dai distributori in via Generale Isasca e su piazza Buttini Saluzzo o dall’area camper di Castellar.
Leggi di più
Il programma del Giorno della Memoria del 27 gennaio 2025
Lunedì 27 gennaio 2025 si celebra a Saluzzo, in tutta Italia e a livello internazionale, il “Giorno della memoria” nella data divenuta storica e simbolica perché quella mattina del 1945 i soldati dell’Armata rossa entrarono nel lager di Auschwitz.
Leggi di piùSondaggio sulla mobilità dell’Agenzia regionale da compilare entro il 31 dicembre 2024
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per compilare un questionario preparato dall’Agenzia della mobilità della Regione Piemonte.
Leggi di più
Il Consiglio comunale di Saluzzo è convocato il 19 dicembre 2024 alle 17
Giovedì 19 dicembre 2024, alle 17, è convocato il Consiglio Comunale di Saluzzo, in seduta pubblica.
Leggi di piùMercoledì 11 dicembre 2024 c’è la Commissione urbanistica
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 12 si riunisce la Commissione Urbanistica del Comune di Saluzzo.
Leggi di piùMartedì 10 dicembre 2024 si riunisce il Consiglio municipale di Castellar
Martedì 10 dicembre 2024 alle 18,30 nella sede del Municipio si riunisce il Consiglio municipale di Castellar.
Leggi di piùIl sindaco designa un socio della Fondazione Cassa di risparmio di Saluzzo. Candidature entro il 12 dicembre 2024
Il sindaco di Saluzzo deve provvedere alla designazione di un nuovo socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. C’è tempo fino alle 12,30 di giovedì 12 dicembre 2024 per presentare la candidatura.
Leggi di piùLa Commissione Cultura e Promozione del Territorio è convocata per lunedì 9 dicembre alle ore 18.00
Lunedì 9 dicembre 2024 alle 18 si riunisce la Commissione Cultura e Promozione del Territorio (III commissione)
Leggi di più“Fateci sapere cosa pensate della Biblioteca”. Fino al 15 2025 gennaio è possibile compilare il questionario
La Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” del Comune di Saluzzo ha preparato un questionario per indagare le opinioni degli utenti e di chi non frequenta la struttura, per “avvicinarla” maggiormente ai desideri e alle aspettative dei saluzzesi.
Leggi di più
Dal primo dicembre al via i controlli agli accessi della Ztl del centro storico: tutto quello che c’è da sapere per evitare infrazioni (e multe)
La Polizia locale ha raccolto tutte le regole da seguire per ottenere i permessi, i documenti necessari e quali sono le categorie che li possono richiedere per accedere a Ztl e Apu.
Leggi di più
L’ordine del giorno del Consiglio comunale del 28 novembre 2024
Giovedì 28 novembre 2024, alle 18, è convocato il Consiglio Comunale di Saluzzo, in seduta pubblica.
Leggi di piùLa Commissione urbanistica convocata per il 13 novembre 2024 alle 17
Mercoledì 13 novembre 2024 alle 17 si riunisce la Commissione urbanistica (II commissione) del Comune di Saluzzo. Il ritrovo è nella Sala commissioni del municipio. Sei i punti all’ordine del giorno che si possono leggere nella convocazione allegata.
Leggi di più
Tutti gli appuntamenti delle “Storie di (dis)pari opportunità”
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La Consulta pari opportunità e il Comune di Saluzzo organizzano la tradizionale rassegna «Storie di dis(pari) opportunità».
Leggi di piùBando creazione Start – Up non agricole
Il nuovo bando per le imprese non agricole a cura del GAL Tradizione delle Terre Occitane
Leggi di piùGiornata Nido Aperto
Sabato 9 novembre, il Nido d’Infanzia “Jean Monnet” organizza una giornata di “nido aperto” per consentire ai genitori di conoscere il servizio ed il personale che in esso lavora.
Leggi di piùConoscere per scegliere. 8° salone dell’orientamento scolastico saluzzese
A Saluzzo l'8 e il 9 novembre si terrà l'8° Salone dell'Orientamento Scolastico Saluzzese
Leggi di piùIl Tempo Ritrovato 2024 – 2025
Al via le lezioni dell'Università degli adulti del Comune di Saluzzo
Leggi di piùConvocazione I^ Commissione Consiliare Permanente
Martedì 29 ottobre 2024 alle 17,00 si riunisce nel palazzo comunale la I Commissione Consiliare Permanente del Comune di Saluzzo.
Leggi di piùLa Commissione Urbanistica convocata per il 30 ottobre
Mercoledì 30 ottobre 2024 alle 17,30 si riunisce la Commissione Urbanistica (II commissione) del Comune di Saluzzo.
Leggi di piùPubblicato il piano di recupero di libera iniziativa dell’area “11RA19” di P.R.G.C. ricompresa all’interno della perimetrazione del centro storico – Vic. Denina.
Pubblicato il piano di recupero di libera iniziativa dell’area “11RA19” di P.R.G.C. ricompresa all’interno della perimetrazione del centro storico – Vic. Denina.
Leggi di piùContributo economico commisurato al versamento dell’addizionale comunale Irpef relativo all’anno fiscale 2023
Si rende noto che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 148 del 16.10.2024 è stato approvato il bando per l'erogazione di contributi economici commisurati al versamento dell'addizionale comunale IRPEF corrisposta al Comune di Saluzzo relativamente
Leggi di piùParole al treno
Il 16 ottobre a Saluzzo la compagnia inaugura gli incontri periodici con l'utenza
Leggi di piùPiano Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA)
Il Comune di Saluzzo sta predisponendo il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) che dovrà essere adottato entro il 31 dicembre 2024.
Leggi di piùAnticipazione dell’accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento sul territorio del Comune di Saluzzo
Da martedì 8 ottobre a Saluzzo si può accendere il riscaldamento.
Leggi di piùLa Commissione cultura convocata per il 9 ottobre 2024
Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 17,45 si riunisce la Commissione cultura (III commissione) del Comune di Saluzzo. Il ritrovo è nella Sala incontri al primo piano di Palazzo Italia (piazza Cavour 12). Sei i punti all’ordine del giorno.
Leggi di più
Consiglio comunale lunedì 30 settembre 2024. Ecco gli argomenti in discussione
Lunedì 30 settembre alle 18 nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9) si riunisce il Consiglio comunale. Sono 16 i punti all’ordine del giorno.
Leggi di piùLa Commissione bilancio si riunisce il 24 settembre
Martedì 24 settembre alle 17 si riunisce in municipio la Commissione bilancio del Comune di Saluzzo. Sei i punti all’ordine del giorno che si possono leggere nella convocazione allegata.
Leggi di piùIl 2 ottobre è convocata la Consulta Pari opportunità del Comune di Saluzzo
La Consulta Pari opportunità del Comune di Saluzzo è convocata per mercoledì 2 ottobre alle 21. Il ritrovo è fissato nella sede del municipio di Palazzo Italia (piazza Cavour 12), al primo piano nella sala “Onorevole Morelli”.
Leggi di piùCon i fondi 5×1000 anno imposta 2021 erogati 2023 il Comune finanzia un’ambulanza
Una nuova ambulanza medicalizzata. L’ha acquistata la Croce verde di Saluzzo grazie al contributo del Comune che comprende i 7372,38 euro, la quota del 5 per 1000 dell’Irpef a sostegno di attività sociali, anno di imposta 2021 ed erogato nel 2023.
Leggi di piùL’elenco dei 197 beneficiari della Carta dedicata a te stilato dall’Inps
Sono 197 i beneficiari della “Carta Dedicata a Te 2024” individuati dall’Inps in base ai fondi stanziati dal Ministero dell’agricoltura.
Leggi di più
Gli auguri del sindaco di Saluzzo Franco Demaria per l’avvio dell’anno scolastico 2024/25
Gli auguri del sindaco di Saluzzo Franco Demaria per l'avvio dell'anno scolastico 2024/25
Leggi di più
Con l’inizio delle lezioni tornano i divieti dalle scuole per la sicurezza degli alunni
Con l’avvio dell’anno scolastico, dal 11 settembre 2024 al 06 giugno 2025, viene ripristinato il divieto di transito davanti e vicino alle scuole primarie, nei periodi di ingresso e uscita degli alunni.
Leggi di piùComunicazione della Provincia sul voto 29 settembre 2024
Comunicazione dalla Provincia di Cuneo sul voto del 29/9/24
Leggi di piùConvocata per le 12 di lunedì 5 agosto 2024 la Commissione urbanistica
Lunedì 5 agosto 2024 è convocata la Commissione urbanistica
Leggi di più
L’ordine del giorno del Consiglio comunale del 19 luglio 2024
Venerdì 19 luglio 2024 alle 18 nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9) si riunisce il Consiglio comunale. Sono 18 i punti all’ordine del giorno.
Leggi di più
Mercoledì 26 giugno 2024 all’Antico palazzo il primo Consiglio comunale della consigliatura di Franco Demaria
Mercoledì 26 giugno 2024 alle 18 nel salone al primo piano dell’Antico palazzo comunale (Salita al Castello) si riunisce per la prima volta il Consiglio comunale eletto con il voto dell’8 e 9 giugno.
Leggi di più
Le deleghe della giunta comunale del sindaco Franco Demaria
Il sindaco Franco Demaria nella prima riunione della sua giunta comunale di Saluzzo, mercoledì 19 giugno 2024 in municipio, ha distribuito le deleghe agli assessori.
Leggi di piùElezioni Ccr 2024: ecco i nomi degli eletti
Dal 30 aprile all’8 maggio gli studenti della classi quarte e quinte delle Primarie e delle prime e seconde della Media sono stati chiamati a votare i loro rappresentanti all’interno del Consiglio comunale dei ragazzi (Ccr).
Leggi di piùSpeciale elezioni giugno 2024 – le informazioni per il voto domiciliare e il voto assistito
Novità e modalità per esercitare il voto a domicilio o per il voto assistito.
Leggi di piùVoucher Estate ragazzi: dal 1 al 31 maggio le richieste con lo Sportello digitale del cittadino
Arriva la bella stagione. Ritornano i “Voucher Estate ragazzi” del Comune di Saluzzo. Per il 2024, per la prima volta, sono rivolti anche a chi frequenta le Scuole dell’Infanzia, oltre che per gli studenti di Primarie e Medie (per età da 3 a 14 anni)
Leggi di piùI cinque anni 2019-24 del Comune nelle pagine di “Saluzzo informa” di fine mandato. Leggi o scarica il numero 27
E’ stato stampato e sta arrivando nelle case il numero 27 del periodico comunale “Saluzzo Informa”. E’ un resoconto delle attività portate avanti dai vari servizi ed uffici del municipio di Saluzzo nel corso del mandato amministrativo 2019-2024.
Leggi di più
Sabato 4 maggio porte aperte al nido comunale “Jean Monnet”. Dal 1 al 31 maggio si possono effettuare le iscrizioni
Sabato 4 maggio porte aperte al nido comunale "Jean Monnet". Dal 1 al 31 maggio si possono effettuare le iscrizioni
Leggi di piùSpeciale elezioni giugno 2024 – Entro il 13 maggio si raccolgono le disponibilità per scrutatori ai seggi
Per le elezioni del 8 e 9 giugno 2024 la Commissione elettorale comunale nominerà gli scrutatori ai seggi. Tutti gli scritti all’Albo degli scrutatori che intendano proporsi per lo svolgimento dell’incarico ai seggi devono comunicare la disponibilità.
Leggi di piùElezioni di giugno: info per cittadini stranieri appartenenti a uno Stato membro dell’Unione europea e residenti in Italia
Elezioni di giugno 2024. Le info per i cittadini stranieri appartenenti a uno Stato membro dell’Unione europea e residenti in Italia.
Leggi di piùRaccolta firme per leggi di iniziativa popolare al Comune di Saluzzo
Negli uffici del Comune di Saluzzo è possibile sottoscrivere le seguenti iniziative di legge popolare, ai sensi dell’art. 71 della Costituzione della Repubblica Italiana
Leggi di più
“Controllate la scheda elettorale”
Le info per richiedere un nuovo tagliando per il voto di giugno
Leggi di piùLa cooperativa Orsa presenta la nuova gestione del nido comunale “Jean Monnet”
Nei locali della nuova sezione appena completata, venerdì 16 gennaio ha fatto le presentazioni in qualità di nuovo gestore concessionario dell’asilo nido comunale “Jean Monnet” di Saluzzo la cooperativa “Orsa”
Leggi di piùEntro il 28 febbraio domande per le agevolazioni per riapertura e ampliamento di attività commerciali
Tra le misure previste per il rilancio economico delle attività produttive è confermato anche per quest’anno l’agevolazione prevista per l’ampliamento di esercizi già esistenti o la riapertura di esercizi
Leggi di più
L’ordine del giorno del Consiglio comunale del 31 gennaio 2024
Mercoledì 31 gennaio 2024, alle 18, avrà luogo la riunione del Consiglio Comunale
Leggi di più
Avviato il rifacimento del sito del Comune
La pagina web potrebbe non essere sempre aggiornata
Leggi di piùGiro di nomine del Comune di Saluzzo: le candidature vanno presentate entro il 29 febbraio (c’è stata una proroga)
I tre bandi (come da avvisi in allegato) sono stati prorogati fino al 29 febbraio 2024
Leggi di piùGiro di nomine del Comune di Saluzzo: le candidature vanno presentate entro il 30 gennaio
Giro di nomine del Comune di Saluzzo: le candidature vanno presentate entro il 30 gennaio
Leggi di più
10 posti di Servizio civile al Comune di Saluzzo. Scopri le posizioni. Domande entro il 15 febbraio
10 posti di Servizio civile al Comune di Saluzzo. Scopri le posizioni. Domande entro il 15 febbraio
Leggi di piùPubblicata la Variante paraziale n. 21
Pubblicata la Variante paraziale n. 21
Leggi di più
Giorno della Memoria 2024: tutti gli appuntamenti del Comune di Saluzzo
Giorno della Memoria 2024: tutti gli appuntamenti del Comune di Saluzzo
Leggi di più
Semplice accedere ai servizi del Comune via internet grazie ai facilitatori digitali. Il servizio è gratuito. Ecco tutte le info
Semplice accedere ai servizi del Comune via internet grazie ai facilitatori digitali. Il servizio è gratuito. Ecco tutte le info
Leggi di più
Venerdì 5 gennaio sospesi i servizi dello Sportello Edilizia privata di Castellar
Venerdì 5 gennaio sospesi i servizi dello Sportello Edilizia privata di Castellar
Leggi di più
Le aperture extra dello Stato civile nei giorni di Natale e Capodanno
Le aperture extra dello Stato civile nei giorni di Natale e Capodanno
Leggi di più
L’attività 2023 del Comune nelle pagine di “Saluzzo informa”. Leggi o scarica il numero 26
L'attività 2023 del Comune nelle pagine di "Saluzzo informa". Leggi o scarica il numero 26
Leggi di più
Giovedì 21 dicembre alle 18 si riunisce il Consiglio comunale
Giovedì 21 dicembre alle 18 si riunisce il Consiglio comunale
Leggi di piùMartedì 19 dicembre c’è il Consiglio municipale di Castellar
Martedì 19 dicembre c’è il Consiglio municipale di Castellar
Leggi di piùMartedì 12 dicembre alle 18 si riunisce la Commissione urbanistica
Martedì 12 dicembre alle 18 si riunisce la Commissione urbanistica
Leggi di più
Mercoledì 29 novembre alle 18,30 è convocato il Consiglio comunale
Mercoledì 29 novembre alle 18,30 è convocato il Consiglio comunale
Leggi di piùLa Commissione urbanistica è convocata martedì 21 novembre
La Commissione urbanistica è convocata martedì 21 novembre
Leggi di più
Entro il 30 novembre domande per iscriversi all’Albo scrutatori
Entro il 30 novembre domande per iscriversi all'Albo scrutatori
Leggi di più
Novità on line per le domande per i contributi dell’addizionale comunale Irpef 2022 – Scadenza il 15/11
Novità on line per le domande per i contributi dell’addizionale comunale Irpef 2022 - Scadenza il 15/11
Leggi di più
Sabato 11 novembre porte aperte al nido comunale, l’asilo meno caro della provincia
Sabato 11 novembre porte aperte al nido comunale, l'asilo meno caro della provincia
Leggi di più
Avviso urgente – mercoledì 8/11 Sportello di Castellar chiuso
AVVISO URGENTE - mercoledì 8/11 Sportello di Castellar chiuso
Leggi di più
Dal 2 novembre 2023 nuovi orari per l’ufficio Gestopark di corso Italia 30
Dal 2 novembre 2023 nuovi orari per l'ufficio Gestopark di corso Italia 30
Leggi di più
Entro il 15 novembre 2023 le domande per i contributi dell’addizionale comunale Irpef 2022
Entro il 15 novembre 2023 le domande per i contributi dell’addizionale comunale Irpef 2022
Leggi di piùC’è tempo fino al 30 aprile 2024 per rinnovare le concessioni cimiteriali scadute nel 2022
C'è tempo fino al 30 aprile 2024 per rinnovare le concessioni cimiteriali scadute nel 2022
Leggi di più
L’ordine del giorno del Consiglio comunale del 28 settembre 2023
L'ordine del giorno del Consiglio comunale del 28 settembre 2023
Leggi di piùBando per 3 aree per tombe di famiglia al cimitero di Cervignasco
Bando per 3 aree per tombe di famiglia al cimitero di Cervignasco
Leggi di piùAsta pubblica per la vendita del terreno chiamato “Ex infermeria quadrupedi”
Asta pubblica per la vendita del terreno chiamato “Ex infermeria quadrupedi”
Leggi di più
Giovedì 14 settembre alle 12 si testa il sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert
Giovedì 14 settembre alle 12 si testa il sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert
Leggi di più
Call per under 35: il Comune cerca idee culturali e sociali da sviluppare a “Il Quartiere”. Scadenza il 22 ottobre
Call per under 35: il Comune cerca idee culturali e sociali da sviluppare a "Il Quartiere". Scadenza il 22 ottobre
Leggi di più
Non si va in auto dalle scuole: divieti di transito per tutto l’anno davanti a Primarie e Materne
Non si va in auto dalle scuole: divieti di transito per tutto l'anno davanti a Primarie e Materne
Leggi di più
Il 1 settembre uffici del municipio chiusi per la festa patronale di San Chiaffredo
Il 1 settembre uffici del municipio chiusi per la festa patronale di San Chiaffredo
Leggi di più
Bando container 2023 per ospitalità in cascina: domande entro il 5 settembre
Bando container 2023 per ospitalità in cascina: domande entro il 5 settembre
Leggi di piùContatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento