Descrizione
Martedì 22 luglio 2025 alle 18 si riunisce il Consiglio comunale nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9).
Dieci i punti all’ordine del giorno:
1) relazione del garante dei diritti delle persone private delle libertà personali anno 2024 - presa d'atto;
2) comunicazioni del Sindaco;
3) approvazione verbali della seduta del 28 maggio 2025;
4) interpellanze e interrogazioni presentate dai consiglieri e dichiarate di valenza generale dal presidente:
- interpellanza urgente al Sindaco in merito alla situazione di bivacco al Parco Gullino;
- interpellanza sullo stato del manto stradale di via Savigliano, tratto tra via Sampò e area commerciale (Linea Ufficio – Karver);
- interpellanza sulla situazione di piazza Vittorio Veneto, ex Stazione FS e Movicentro;
- interpellanza relativa alla videosorveglianza giardini Rosa Bianca e sinagoga cittadina;
5) Comunicazione della deliberazione della Giunta comunale n. 136 del 9.7.2025 ad oggetto: prelievo dal fondo di riserva ordinario e di cassa per l'esercizio 2025 e conseguente variazione Peg;
6) bilancio di previsione 2025/2027 – assestamento, verifica equilibri di bilancio ed adempimenti conseguenti – variazione al bilancio di previsione 2025/2027;
7) piano di Gestione forestale - approvazione integrazioni;
8) adozione variante parziale n. 24 al P.R.G.C. vigente ex art. 17 comma 5 della L.R.U. 56/77 e s.m.i relativa a:
1. modifica al comparto CS-10 di via Barge;
2. modifica agli usi ammessi dell’area GR del comparto agricolo G, posta in adiacenza alla via Torino;
3. integrazione delle norme di attuazione del centro storico parte relativa alle opere finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche;
4. modifica normativa alle aree LR relativa alla realizzazione di piscine private;
5. modifica delle prescrizioni di intervento del comparto CP-D2 zona via Revello;
6. trasformazione in area a verde privato SPV di porzione destinata a parcheggio SLP con cessione residua porzione destinata a viabilità in zona di via dei Camini;
7. modifica delle prescrizioni di intervento del comparto CP-E11 zona di via Revello;
8. modifica dell’azzonamento interno al comparto CP-D4 di via Savigliano con rilocalizzazione di area “SGV”;
9. incremento della potenzialità edificatoria con ridefinizione dell’area da D2 a D1 zona di via Revello;
10. modifica alle prescrizioni di intervento comparti agricoli frazionali H2 per attività insediate alla data di approvazione del PRGC;
11. integrazione aree agricole speciali “HS” con individuazione nuova area “HS8” per aggiunta dell’uso attività’ manifatturiere per confezionamento e conservazione prodotti alimentari finalizzata al riuso di edificio strumentale dismesso;
12. trasformazione di porzione di terreno collinare da area di particolare interesse naturalistico afferente al sistema naturale boscato “L2” in area agricola di tutela paesistica della collina “L1” – zona via S. Lorenzo;
13. variazione dell’intervento edilizio consentito da restauro conservativo a ristrutturazione edilizia di tipo a su fabbricato ricadente in area normativa 11RA07 – centro storico – zona piazza Garibaldi;
14. modifica finalizzata a rendere ammissibile l’uso “produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” nell’area “SGP” – parcheggio ad uso pubblico a servizio della residenza assistenziale Tapparelli d’Azeglio;
15. modifica finalizzata a rendere ammissibile l’uso “produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” all’interno del comparto agricolo periurbano (G) – area localizzata lungo la SP 274 (Saluzzo – Cervignasco) all’altezza dell’insediamento C. Tupin;
16. modifica finalizzata a rendere ammissibile la realizzazione di impianti fotovoltaici nei comparti produttivi “D” verificando la fascia di rispetto stradale di 10 mt per i tratti esterni ai centri abitati anche qualora cartografata una fascia di maggiore profondità;
9) associazione “Distretto del cibo della frutta” – approvazione nuovo Statuto e quota associativa annuale;
10) ordine del giorno: presa di posizione del Comune di Saluzzo sulla nuova strategia nazionale per le Aree Interne (PSNAI) 2021-2027.
Il Consiglio sarà trasmesso in diretta streaming su internet sul canale Youtube del Comune di Saluzzo. Per accedere ecco il link:
https://comune.saluzzo.cn.it/servizio/canale-youtube/
L'ordine del giorno si può leggere e scaricare in allegato.