1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it

Terres Monviso PCC

Il progetto n. 20774 Terres Monviso PCC, è uno dei progetti del PITER+ Terres Monviso, finanziato dal programma Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027

Il progetto n. 20774 Terres Monviso PCC, è uno dei progetti del PITER+ Terres Monviso, finanziato dal programma Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027

Gli obiettivi principali di Terres Monviso PCC (Progetto di Coordinamento e Comunicazione) sono i seguenti:
– garantire l’attuazione del PITER+ Terres Monviso, assicurando la coordinazione politica, tecnica, amministrativa e finanziaria dei vari progetti, coinvolgendo nel tempo il partenariato per mantenere una governance interna efficace;
– definire e attuare una strategia di comunicazione dell’intero Piano e dei singoli progetti, al fine di sensibilizzare e coinvolgere le popolazioni locali e gli altri utenti/attori chiave del territorio transfrontaliero sulle tematiche e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Terres Monviso;
– promuovere un’azione di strutturazione della governance transfrontaliera, mirando a istituire e implementare strumenti adeguati alle capacità di gestione del partenariato e che rappresentino gli interessi dell’intero territorio di cooperazione;
– capitalizzare i risultati e le buone pratiche del Piano 2021-2027 e garantirne la diffusione a livello territoriale.

La governance di PCC è affidata alla Communauté de communes du Guillestrois et du Queyras , che ha già svolto questo ruolo durante il periodo di programmazione precedente di ALCOTRA e che si è organizzata e strutturata fin dal 2023 per affrontare efficacemente le sfide del nuovo PITER+.
Per quanto riguarda la comunicazione, il PCC utilizzerà una serie di strumenti sviluppati nel periodo precedente, tra cui la grafica, il sito web del progetto (e la relativa newsletter) e la rivista Terres Monviso. Il PCC rafforzerà anche la cooperazione nella creazione di contenuti con l’istituzione di un Comitato editoriale transfrontaliero e la definizione di un piano di comunicazione specifico. Il progetto elaborerà quindi una strategia di comunicazione transfrontaliera che sarà declinata in strumenti operativi all’interno dei progetti tematici. Questo approccio mira anche a rafforzare a livello locale il senso di appartenenza alle Terres Monviso.
PCC inoltre attribuisce grande importanza alla governance territoriale, basandosi su una cooperazione interna fluida ed efficiente tra i partner “storici” delle Terres Monviso. Su questa base, continuerà a impegnarsi per una governance volta a stabilire una comunità transfrontaliera forte e in grado di progredire verso obiettivi comuni in termini di sviluppo e resilienza.
Infine, coordinerà le azioni di capitalizzazione e diffusione attraverso strumenti efficaci per mettere a disposizione degli attori interessati sia i risultati che i prodotti del Piano. Sono previste, in questo modo, una missione di assistenza legale volta a capitalizzare i risultati del primo PITER riguardo al progetto di strutturazione di una governance transfrontaliera, la creazione di un Wiki Terres Monviso come base di conoscenza del sito web in cui saranno presentati tutti i risultati, e infine la mobilitazione di attori locali che assumeranno il ruolo di Ambasciatori Terres Monviso per la diffusione dei risultati.

Partner di progetto:

Communauté de communes du Guillestrois et du Queyras (capofila)

Comune di Saluzzo

Communauté de communes Serre-Ponçon

Communauté de Communes Vallée de l’Ubaye Serre-Ponçon

Consorzio Monviso Solidale

Budget complessivo: € 711.618,75 € (di cui 569.295,00 € sovvenzione FESR)

Data di inizio 02/09/2024
Data di fine 02/09/2028

Link utili

https://visit.terresmonviso.eu/

https://interreg-alcotra.eu/it

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri