Piano di sviluppo
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Piano di sviluppo
Novità
Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17,30 si riunisce la Commissione urbanistica
Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17,30 in Sala commissioni, nel sede del municipio di via Macallè, si riunisce la Commissione urbanistica. Otto i punti all’ordine del giorno, elencati nella convocazione che si può scaricare in allegato.

Aggiornamento trasloco uffici: dal 12 marzo trasloco ultimato per Anagrafe e Stato civile. Venerdì 14 chiusura anticipata
Anagrefe e Stato civile, insieme all’ufficio Elettorale, oggi mercoledì 12 marzo 2025, sono completamente trasferiti e operativi nella nuova sede nell’ex Tribunale (piano terra, corso Roma 1). Il piano terra di Palazzo Italia è definitivamente chiuso.
L’ordine del giorno del Consiglio comunale del 12 marzo 2025
Mercoledì 12 marzo 2025 alle 18 nella sala consiliare del municipio (via Macallè 9) si riunisce il Consiglio comunale. Sedici i punti all’ordine del giorno.

Aggiornamento trasloco uffici: dal 11 marzo Anagrafe e Stato civili operativi all’ex Tribunale
Da martedì 11 marzo gli sportelli di Anagrafe, Stato civile e l’Elettorale saranno già trasferiti e operativi nella nuova sede nell’ex Tribunale. Invitiamo tutti gli utenti a presentarsi agli uffici solo per reali urgenze in corso Roma 1, piano terra

Quali sono le vie di Ztl e Apu? Lo dice una nuova cartina
Nella sezione del sito degli uffici, alla pagina della Polizia locale, è stata pubblicata una nuova cartina esplicativa e dettagliata sulle vie in cui c'è la Ztl e su quelle dove c'è la Apu di Saluzzo e Castellar.
Pubblicata la delibera del Peba: entro il 31 marzo osservazioni e proposte
La delibera di adozione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) è depositata all’Ufficio Tecnico del settore Governo del territorio e pubblicata sul sito web istituzionale del Comune di Saluzzo, per 30 giorni dal 30 gennaio 2025
Entro il 28 febbraio 2025 le domande per i contributi a chi ha riaperto o ampliato un’attività economica
Se nel corso del 2024, a Saluzzo, avete riaperto un negozio chiuso da almeno 6 mesi o avete ampliato un’attività commerciale, potete far richiesta al Comune per una agevolazione economica.
Mercoledì 11 dicembre 2024 c’è la Commissione urbanistica
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 12 si riunisce la Commissione Urbanistica del Comune di Saluzzo.
Il sindaco designa un socio della Fondazione Cassa di risparmio di Saluzzo. Candidature entro il 12 dicembre 2024
Il sindaco di Saluzzo deve provvedere alla designazione di un nuovo socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo. C’è tempo fino alle 12,30 di giovedì 12 dicembre 2024 per presentare la candidatura.
Depositata la proposta di variante per impianto di biometano in regione “Via della Croce”
L'ufficio Sviluppo compatibile del territorio, informa che la proposta di variante per impianto di biometano in regione “Via della Croce” è depositata in municipio.
La Commissione cultura convocata per il 9 ottobre 2024
Mercoledì 9 ottobre 2024 alle 17,45 si riunisce la Commissione cultura (III commissione) del Comune di Saluzzo. Il ritrovo è nella Sala incontri al primo piano di Palazzo Italia (piazza Cavour 12). Sei i punti all’ordine del giorno.
Entro il 30 ottobre 2024 le segnalazioni per edifici e siti dismessi
La Regione Piemonte e la Provincia di Cuneo hanno avviato un censimento sui immobili e siti dismessi per realizzare una mappatura del Piemonte. I proprietari, soggetti pubblici e privati, hanno tempo fino al 30 ottobre per le segnalazioni.
Entro il 30 ottobre le candidature per rinnovare la Consulta attività produttive
Il Comune di Saluzzo ha avviato la procedura per il rinnovo della Consulta per le attività produttive. Le modalità, le prescrizioni e l’iter per la presentazione delle candidature si possono leggere nell’avviso allegato.
Convocata per le 12 di lunedì 5 agosto 2024 la Commissione urbanistica
Lunedì 5 agosto 2024 è convocata la Commissione urbanistica
Nuovo bando per finanziare interventi per aumentare l’accoglienza dei braccianti agricoli stagionali
E’ stato pubblicato anche per il 2024 il bando della Regione per finanziare interventi ed azioni volte ad allargare sempre più le possibilità di sistemazione in cascina dei braccianti agricoli stagionali della frutta.
Pubblicato il progetto preliminare della variate strutturale 1 al Piano regolatore
L’Ufficio Urbanistica del Comune di Saluzzo ha pubblicato il progetto preliminare, completo di ogni suo elaborato e la relativa documentazione ambientale, della variante strutturale numero 1 al Piano regolatore generale, la “Variante Sedamyl".
Contributi per la sistemazione dei braccianti in azienda: entro il primo luglio le domande
Anche per il 2024 il Comune di Saluzzo è impegnato per allargare sempre più le possibilità di sistemazione in cascina dei braccianti agricoli stagionali della frutta. C’è tempo fino al primo luglio per presentare domanda di contributo al Comune.
Manifestazioni di interesse per progetti sulle accoglienze diffuse
Il Comune di Saluzzo ha pubblicato un avviso per individuare un ente del Terzo settore per co-progettare e attivare la gestione delle accoglienze diffuse per lavoratori stagionali del settore agricolo, nell’ambito del progetto “Common ground”.
Raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare del gruppo Stiamo Uniti
Negli uffici del Comune di Saluzzo è possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare presentata alla Corte di Cassazione il 22 aprile 2024 dal gruppo Stiamo Uniti (per dettagli www.stiamouniti.com).
Valorizzazione dell’area camper: entro il 18 maggio le manifestazioni di interesse
Entro le 12 del 18 maggio realtà private ed enti del Terzo settore possono rispondere all’avviso deI Comune di Saluzzo che cerca manifestazioni di interesse per la valorizzazione dell’area di sosta camper “Bodoni” in via Matteo Olivero.
Amministrazione
Servizi
Pagine
Progetto: Saluzzo, città storica e di paesaggio
Dibattito culturale incentrato sulla tutela e sul recupero del valore storico del paesaggio urbano
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES)
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) è un documento di indirizzo strategico sulla programmazione energetica territoriale
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito. -
Experience
In order for our website to perform as well as possible during your visit. If you refuse these cookies, some functionality will disappear from the website. -
Marketing
By sharing your interests and behavior as you visit our site, you increase the chance of seeing personalized content and offers.