Descrizione
Il Piano di manutenzione delle superfici di facciata del centro storico è parte del progetto "Saluzzo città storica e di paesaggio", avviato nel 2014 dall'amministrazione comunale di Saluzzo. Questo progetto, sviluppato da Silvia Beltramo e Paolo Bovo, mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e il recupero del centro storico, sensibilizzando la comunità sul valore del paesaggio urbano e aderendo ai principi della Convenzione Europea del Paesaggio (2000).
Il progetto si basa sulla Raccomandazione UNESCO sul Paesaggio Urbano Storico (HUL, 2011), che definisce l'area urbana come un insieme di valori storici e culturali, richiedendo un approccio integrato per la conservazione e gestione del paesaggio storico urbano. Le azioni previste dal progetto seguono le linee guida del Piano Paesaggistico Regionale (2015, approvato nel 2017) e si concentrano principalmente sul territorio comunale, ma includono anche interventi nelle valli del Monviso, con l'obiettivo di migliorare la qualità paesaggistica attraverso una pianificazione attenta e sostenibile.
- Manuale piano manutenzione facciate: indica come consultare e che cosa è presente nel piano di manutenzione;
- Gli allegati "Linee guida" riportano le indicazioni relative alla tutela del centro storico, principi e metodi di rilievo, procedure di attuazione del piano, note e la guida pratica alla manutenzione delle facciate;
- Gli allegati dal 04-01 al 04-06 consistono in tavole planimetriche relative alle superfici di facciata
- L'allegato 04-07 consiste in una tavolea planimetrica relativa alle indicazioni di cronologia storica
- Gli allegati dal 04-08 al 04-14 consistono in tavole planimetriche ed identificazioni fotografiche relative a diversi fabbricati del comune
- Gli allegati dal 04-15 al 04-21 consistono in tavole planimetriche ed identificazioni fotografiche relative ai portoni dei fabbricati
- Gli allegati dal 04-22 al 04-31 riportano la notazione in tavole planimetriche e notazioni colore alle facciate, ai fondi e gli elementi architettonici dei fabbricati
Allegati
Manuale piano manutenzione facciate00 LINEE GUIDA_Indice generale
01 LINEE GUIDA_Parte I
02 LINEE GUIDA_Parte II
03 LINEE GUIDA_Parte III
04 LINEE GUIDA_Parte IV
04-01 Caratterizzazioni superfici
04-02 Superfici di facciata
04-03 Superfici di facciata
04-04 Superfici di facciata
04-05 Superfici di facciata
04-06 Superfici di facciata
04-07 Indicazioni cronologia storica
04-08 Identificazione foto prospetti - Adua
04-09 Identificazione foto prospetti - Seminario
04-10 Identificazione foto prospetti - Rifreddo
04-11 Identificazione foto prospetti - Gualtieri
04-12 Identificazione foto prospetti - Macallè
04-13 Identificazione foto prospetti - Palazzo città
04-14 Identificazione foto prospetti - San Nicola
04-15 Identificazione foto portoni - Adua
04-16 Identificazione foto portoni - Seminario
04-17 Identificazione foto portoni - Rifreddo
04-18 Identificazione foto portoni - Gualtieri
04-19 Identificazione foto portoni - Macallè
04-20 Identificazione foto portoni - Palazzo città
04-21 Identificazione foto portoni - San Nicola
04-22 Notazione colore facciate - Adua
04-23 Notazione colore facciate - Seminario
04-24 Notazione colore facciate - Rifreddo
04-25 Notazione colore facciate - Gualtieri
04-26 Notazione colore facciate - Macallè
04-27 Notazione colore facciate - Palazzo città
04-28 Notazione colore facciate - San Nicola
04-29 Notazione colore fondi basamenti zoccoli
04-30 Notazione colore fondi ornamenti
04-31 Notazione colore elementi architettonici
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento