1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it

“Carta dedicata a te”: il Comune ha ricevuto dall’Inps e pubblicato l’elenco dei 172 beneficiari identificati con il protocollo della Dsu Isee

Dettagli della notizia

Il Comune di Saluzzo ha ricevuto dall’Inps l’elenco delle 172 carte solidali “Dedicata a te”, identificate – per motivi di privacy – non con nome e cognome, ma attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) dell’Isee.

Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Saluzzo ha ricevuto dall’Inps l’elenco delle 172 carte solidali “Dedicata a te”.
Si precisa che l’Inps è l’unico ente competente per la gestione di queste pratiche, mentre i Comuni, in generale, non hanno alcun ruolo diretto nel procedimento, se non la verifica della residenza.

Gli uffici comunali di Saluzzo hanno pertanto provveduto a pubblicare l’elenco dei beneficiari, identificati – per motivi di privacy – non con nome e cognome, ma attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) relativa all’Isee.

“Non appena sarà disponibile l’elenco definitivo, con l’indicazione del numero della carta assegnata – spiegano dall’Ufficio Servizi alla Persona del Comune – i cittadini ammessi riceveranno una lettera di conferma tramite posta ordinaria, contenente il suddetto numero”.

La Carta “Dedicata a te”, del valore di 500 euro, è una misura di sostegno economico destinata alle famiglie in condizioni di difficoltà. Serve per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, esclusi gli alcolici, e rappresenta un aiuto concreto ai nuclei familiari che rispettano i requisiti di reddito stabiliti a livello nazionale.

Come indicato nelle direttive, il contributo non spetta a chi percepisce:

  • Reddito di Cittadinanza;
  • Reddito di Inclusione;
  • qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà;
  • Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o Indennità di disoccupazione per collaboratori (DIS-COLL);
  • Indennità di mobilità;
  • Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • Cassa Integrazione Guadagni (CIG);
  • o qualsiasi altra forma di integrazione salariale o sostegno in caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.

“Suggeriamo a coloro che già beneficiavano della carta – aggiungono dal Municipio – e che risultano nell’elenco pubblicato, di verificare se la stessa sia stata nel frattempo attivata. Ricordiamo inoltre che il primo acquisto, necessario per l’attivazione della carta, deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, e che i 500 euro disponibili dovranno essere utilizzati entro il 28 febbraio 2026, termine di validità della misura.”

A questo link è possibile consultare l’elenco in forma anonima dei beneficiari (pubblicazione n. 1433/2025).

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 13:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri