Evento di formazione
Eventi

Aprile, un mese di Resistenza
Nell’ambito della rassegna “Trame di Quartiere”

Rassegna Il Tempo Ritrovato – Il mistero del tesoro scomparso
L’incontro prevede la presentazione de Il mistero del tesoro scomparso, romanzo del saluzzese Mario Allasia.

Storie di (dis)Pari Opportunità
Proseguono gli appuntamenti della rassegna Storie di (dis)Pari Opportunità.

Storie di (dis)pari Opportunità
Presentazione di libri dedicati alla figura femminile

Il Tempo Ritrovato – Una passeggiata nelle nostre montagne attraverso le immagini
Nuovo appuntamento della rassegna Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l'Università degli adulti.

Storie di (dis)Pari Opportunità
Sabato 8 marzo doppio appuntamento della rassegna Storie di Dis(pari) Opportunità.

Rassegna Il Tempo Ritrovato – Poetica Haiku. Una via giapponese alla poesia, a cura di Mario Secco. Seconda parte
Incontri ed esperienze per l'Università degòi adulti

Rassegna Il Tempo Ritrovato – Poetica Haiku. Una via giapponese alla poesia, a cura di Mario Secco
La rassegna Il Tempo Ritrovato è organizzata dalla biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi

Rammendare la memoria – Rassegna Trame di Quartiere
Trame di Quartiere è la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi

Rassegna Il Tempo Ritrovato – 1917: la Rivoluzione russa
Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti

Mindfulness. Esercizi di consapevolezza del sè – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni
Mindfulness. Esercizi di consapevolezza del sè

Rassegna Il Tempo Ritrovato Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti – Storia delle Olimpiadi. Parigi 1900
Rassegna Il Tempo Ritrovato Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti

Rassegna Il Tempo Ritrovato – Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti
Continuano gli appuntamenti della rassegna de Il Tempo Ritrovato - Incontri ed esperienze per l'università degli adulti.

Strategie e tecniche di gestione dell’ansia – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni
Nell'ambito del progetto Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni, il calendario dei laboratori del mese di febbraio sarà dedicato al tema del benessere e della cura del sè.

Strategie e tecniche di gestione dell’ansia – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni
Nell'ambito del progetto Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni, il calendario dei laboratori del mese di febbraio sarà dedicato al tema del benessere e della cura del sè.

Perdere l’equilibrio. Viaggio attraverso gli squilibri dell’Antropocene – Trame di Quartiere
Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 31 gennaio opsiterà la presentazione del libro di Paola Favero "Perdere l'equilibrio. Viaggio attraverso gli squilibri dell'Antropocene".

Play it Loud. Creare playlist per costruire comunità – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni
Iniziativa inserita nell'ambito della programmazione invernale del progetto Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni finanziata dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale

Intrecci musicali | Salotto musicale.
Percorso di avvicinamento alla musica cameristica, sinfonica e operistica

Rassegna Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti.
"Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l'Università degli adulti" è la rassegna della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi

La grammatica del cioccolato e del cacao – Rassegna Trame di Quartiere
Il primo appuntamento del 2025 di Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, sarà venerdì 17 gennaio alle ore 21.

La valle tradita – Rassegna Trame di Quartiere
Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 13 dicembre ospiterà la roesentazione del libro di Andrea Dematteis "La valle tradita. La guerra dei potenti si abbatte sui monti dell'antico Delfinato".

Socrate e i sofisti. Rassegna Il Tempo Ritrovato
Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti

Non me la bevo. Godersi il vino consapevolmente senza marketing nè mode – Trame di Quartiere
Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 6 dicembre ospiterà la presentazione del libro Non me la bevo. Godersi il vino consapevolmente senza marketing nè mode di Michele Antonio Fino.

Una parete tutta per se _ Montagne di sera 2024
Rassegna Montagne di sera 2024

Ti rubo una carezza. pensieri sparsi di Adonella Fiorito – Storie di (Dis)pari Opportunità
Giovedì 28 novembre, alle ore 18, le due rassegne culturali Trame di Quartiere e Storie di (Dis)Pari Opportunità propongono la presentazione del libro Ti rubo una carezza. Pensieri sparsi di Adonella Fiorito Gerbaldo.

Compagne di Viaggio – Rassegna Trame di Quartiere
Trame di Quartiere, la rasegna culturale delle Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 22 novembre alle ore 18 orspiterà la presentazione del libro Compagne di viaggio di Paola Gamna.

Il signor Bozzetto: una vita animata – Rassegna Trame di Quartiere
Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca Civica Lidia Beccaria Rolfi,venerdì 15 novembre alle ore 18 ospiterà la presentazione del libro Il signor Bozzetto: una vita animata.

Dall’isola. Verso i quaderni di Ventotene – Rassegna Trame di Quartiere
Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca Civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 8 novembre ospiterà la presentazione di Dall’isola. Verso i quaderni di Ventotene di Silvia Bevilacqua. Dialoga con l’autrice Nicolò Valenzano.

Rassegna Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti
Martedì 5 novembre alle 16.30 inizia la nuova edizione della rassegna culturale Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l'Università degli adulti

Giochi di incontro tra i palazzi saluzzesi
Gli enti culturali del territorio propongono un ricco calendario di attività rivolte alle famiglie per scoprire posti suggestivi attraverso arte, musica, danza, letture e giochi.

Laboratorio di Armocromia – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni
I colori dell'autuno con Maverik Cesano

45 milioni di antifascisti – Rassegna culturale Trame di Quartiere
Venerdì 11 ottobre alle ore 18 Trame di Quartiere ospiterà la presentazione del libro "45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il ventennio" di Gianni Oliva

Scrivere non è un hamburger – Workshop intensivo di scrittura creativa
Sabato 5 ottobre dalle ore 15.00 alle 19.00

Giovani in biblioteca – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni
Proseguono gli appuntamenti nella Biblioteca civica Lidia Becaria Rolfi dedicati a* giovani: venerdì 4 ottobre, sarà la volta del Laboratorio di Bellezza a cura delle studentesse e degli studenti di CNOSS – Fap Saluzzo.

Laboratorio Manga – Giovani in biblioteca
L'iniziativa è parte della programmazione autunnale del progetto "Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni" finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale

La storia di un dado – Giochi di incontro tra i palazzi saluzzesi
Gli enti culturali del territorio propongono un ricco calendario di attività rivolte alle famiglie per scoprire posti suggestivi attraverso arte, musica, danza, letture e giochi.

Musiche in bianco – Giochi di incontro tra i palazzi saluzzesi
Gli enti culturali del territorio propongono un ricco calendario di attività rivolte alle famiglie per scoprire posti suggestivi attraverso arte, musica, danza, letture e giochi.
Il sentiero di Wieliczka 1938 – Presentazione del libro di Paolo Canavese
A Villa Belvedere Radicati Paolo Canavese presenta il libro “Il sentiero di Wieliczka 1938”, un racconto tra storia e resilienza in un’Europa in crisi, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale

Gerusalemme di Eric Salerno – Trame di Quartiere
La rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi

In Messico con Frida Kahlo – Trame di Quartiere
Giovedì 19 settembre, alle ore 18, Trame di Quartiere la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi ospiterà la presentazione del libro "In Messico con Frida Kahlo. L’autoritratto come geografia" di Paola Zoppi.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero verde 0175 211325 premere 1 per PRONTO INTERVENTO
- Prenota appuntamento