1
004203
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluzzo.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluzzo.cn.it
it
Regione Piemonte

Evento culturale

Eventi

Laboratorio 20 Gen 2025

Play it Loud. Creare playlist per costruire comunità – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni

Iniziativa inserita nell'ambito della programmazione invernale del progetto Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni finanziata dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale

#Lunedì Cinema – La zona di interesse

Rassegna cinematografica Lunedì Cinema – Organizzata da Ratatoj A.P.S.

Seminario 20 Gen 2025

Intrecci musicali | Salotto musicale.

Percorso di avvicinamento alla musica cameristica, sinfonica e operistica

Seminario 20 Gen 2025

Rassegna Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti.

"Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l'Università degli adulti" è la rassegna della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi

Giorno della memoria – Evento per le scuole

La banalità del male di Hannah Arendt

La grammatica del cioccolato e del cacao – Rassegna Trame di Quartiere

Il primo appuntamento del 2025 di Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, sarà venerdì 17 gennaio alle ore 21.

Orchestra ConSonanTe in concerto

Venerdì 17 gennaio alle ore 21, presso il Teatro Magda Olivero di Saluzzo si terrà il primo concerto dell’anno con l’Orchestra della Scuola A.P.M., l’Orchestra ConSonanTe.

Evento culturale 07 Gen 2025

Rassegna Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti

La transizione digitale della Pubblica Amministrazione e le ricadute nella vita dei cittadini, a cura della Fondazione WellFare Impact Ets

La valanga azzurra – Lunedì Cinema

La Valanga Azzurra racconta la straordinaria storia della nazionale italiana di sci alpino degli anni ’70, sotto la guida del leggendario Mario Cotelli e con campioni come Gustavo Thoeni e Piero Gros

Evento culturale 07 Gen 2025

Cantami una storia

Attività di musica e lettura per bambini dai 2 ai 5 anni

Scene da un matrimonio – Stagione teatrale Cinema Teatro Magda olivero

In Scene da un matrimonio, Raphael Tobia Vogel esplora il tema dei sentimenti familiari e delle dinamiche che caratterizzano la relazione di coppia, traendo ispirazione dal capolavoro di Ingmar Bergman. 

Evento culturale 18 Dic 2024

Eclissi a Saluzzo

Ogni anno a Saluzzo, in corrispondenza del solstizio d’inverno, l’ombra della Torre rinascimentale, simbolo del potere temporale, si proietta perfettamente sul Campanile medievale, simbolo del potere spirituale, e vi appare tridimensionalmente inserita.

La valle tradita – Rassegna Trame di Quartiere

Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 13 dicembre ospiterà la roesentazione del libro di Andrea Dematteis "La valle tradita. La guerra dei potenti si abbatte sui monti dell'antico Delfinato".

Socrate e i sofisti. Rassegna Il Tempo Ritrovato

Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti

Non me la bevo. Godersi il vino consapevolmente senza marketing nè mode – Trame di Quartiere

Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 6 dicembre ospiterà la presentazione del libro Non me la bevo. Godersi il vino consapevolmente senza marketing nè mode di Michele Antonio Fino.

Ti rubo una carezza. pensieri sparsi di Adonella Fiorito – Storie di (Dis)pari Opportunità

Giovedì 28 novembre, alle ore 18, le due rassegne culturali Trame di Quartiere e Storie di (Dis)Pari Opportunità propongono la presentazione del libro Ti rubo una carezza. Pensieri sparsi di Adonella Fiorito Gerbaldo.

Secondo Lei – Storie di (dis)pari opportunità

La rassegna Storie di (dis)pari opportunità presenta un nuovo appuntamento inserito all'interno della stagione del Cinema Teatro Magda Olivero

Il Popolo delle Donne – Lunedì Cinema

Lunedì 25 Novembre, alle ore 21, la rassegna Storie di (Dis)pari opportunità incontra la programmazione del Lunedì Cinema di Ratatoj Aps con la proiezione de Il popolo delle donne (2023) di Yuri Ancarani

Compagne di Viaggio – Rassegna Trame di Quartiere

Trame di Quartiere, la rasegna culturale delle Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 22 novembre alle ore 18 orspiterà la presentazione del libro Compagne di viaggio di Paola Gamna.

Il signor Bozzetto: una vita animata – Rassegna Trame di Quartiere

Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca Civica Lidia Beccaria Rolfi,venerdì 15 novembre alle ore 18 ospiterà la presentazione del libro Il signor Bozzetto: una vita animata.

Dall’isola. Verso i quaderni di Ventotene – Rassegna Trame di Quartiere

Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca Civica Lidia Beccaria Rolfi, venerdì 8 novembre ospiterà la presentazione di Dall’isola. Verso i quaderni di Ventotene di Silvia Bevilacqua. Dialoga con l’autrice Nicolò Valenzano.

Corso 31 Ott 2024

Rassegna Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l’Università degli adulti

Martedì 5 novembre alle 16.30 inizia la nuova edizione della rassegna culturale Il Tempo Ritrovato. Incontri ed esperienze per l'Università degli adulti

Streghe – Un sipario tra cielo e terra

Rassegna teatrale per grandi e piccini

Paradise is burning – Lunedì Cinema

“Paradise Is Burning” (2023) di Mika Gustafson

Erlend Øye e La Comitiva – Magda Groove

Con l’arrivo dell’autunno riparte la tanto attesa stagione musicale “Magda Groove” organizzata da Ratatoj APS al Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo.

Fetonte sulle rive del Po – Rassegna Intrecci Musicali

Nell’ambito del Marchesato Opera Festival 2024 si svolgerà giovedì 31 ottobre 2024, h. 21.00, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la prima esecuzione delle composizioni realizzate dagli studenti di Composizione dei Conservatori d

Evento culturale 28 Ott 2024

Uvernada 2024

Musica, cultura materiale e lingua occitana: al via a Saluzzo l’ottava edizione dell’Uvernada.

Intrecci musicali

Nell’ambito del “Tempo ritrovato. Iniziative dell’Università degli adulti” il Comune di Saluzzo presenta un percorso di avvicinamento alla musica cameristica, sinfonica e operistica 

Lunedì Cinema

Rassegna cinematografica Lunedì Cinema organizzata da Ratatoj Aps

Festival del Rumore

Torna per la sua terza edizione il Festival del Rumore, rassegna organizzata da “La Voce di Elisa” in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale

Marchesato Opera Festival 2024

Il Marchesato Opera Festival è organizzato dall'Associazione Gli Invaghiti Ets, in collaborazione con la scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo e Kalendamaya, nella Direzione Artistica affidata a Fabio Furnari.

Montagne di sera

“Punti di vista” è la serata che apre il ciclo autunnale di “Montagne di sera 2024”, serie di incontri oramai consolidata del Cai Monviso Saluzzo.

Evento culturale 07 Ott 2024

Festa del libro medievale e antico di Saluzzo

La Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo è un evento letterario per adulti e bambini dedicato alla cultura e alla storia del Medioevo. Si parlerà di questi argomenti a partire da romanzi, saggi, libri fantasy, con lezioni, musica e spettacoli.

2.24

Un thriller psicologico dalle tinte noir in scena per festeggiare un importante anniversario

Lunedì Cinema

Il 14 ottobre segna l’inizio di una nuova, attesissima stagione di “Lunedì Cinema”, la rassegna cinematografica organizzata da Ratatoj APS presso il Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo.

Laboratorio 04 Ott 2024

Giochi di incontro tra i palazzi saluzzesi

Gli enti culturali del territorio propongono un ricco calendario di attività rivolte alle famiglie per scoprire posti suggestivi attraverso arte, musica, danza, letture e giochi.

Mostra 04 Ott 2024

Ventesima Edizione della Giornata del Contemporaneo

Il tema scelto da AMACI per quest’anno è l’accessibilità, intesa in senso ampio come abbattimento delle barriere, anche culturali, così da garantire al pubblico piena apertura e libera fruizione al patrimonio artistico conservato negli spazi museali

Premio Bella Ciao 2024

L’associazione Bella Ciao Saluzzo ha deciso di conferire il premio per l’edizione 2024 all’opera “Arrivederci, Berlinguer!”

45 milioni di antifascisti – Rassegna culturale Trame di Quartiere

Venerdì 11 ottobre alle ore 18 Trame di Quartiere ospiterà la presentazione del libro "45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il ventennio" di Gianni Oliva

Orchestra ConSonanTe in concerto

Evento organizzato in collaborazione con Filarmonica T.R.T., Obiettivo Orchestra e Città di Saluzzo

Marchesato Opera Festival

Secondo appuntamento del Marchesato opera Festival domenica 6 ottobre con la “Folle Journée”, un intero pomeriggio dedicato alla musica antica e classica nei luoghi di importanza storico artistica della Città di Saluzzo

Laboratorio 30 Set 2024

Giovani in biblioteca – Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni

Proseguono gli appuntamenti nella Biblioteca civica Lidia Becaria Rolfi dedicati a* giovani: venerdì 4 ottobre, sarà la volta del Laboratorio di Bellezza a cura delle studentesse e degli studenti di CNOSS – Fap Saluzzo.

Mozart Flute Quartet

Flute Quartet (integrale dei quartetti per flauto di Mozart) nella Sala Verdi della Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.

Chloè – Rassegna teatrale de Il Teatro del Marchesato

Il Teatro del Marchesato riapre le sue porte per la nuova ricchissima stagione teatrale 2024/2025

Evento culturale 24 Set 2024

Intrecci musicali

Nell’ambito del Tempo ritrovato. Iniziative dell’Università degli adulti il Comune di Saluzzo presenta un percorso di avvicinamento alla musica cameristica, sinfonica e operistica

Evento culturale 24 Set 2024

Intrecci musicali

Nell’ambito del Tempo ritrovato. Iniziative dell’Università degli adulti il Comune di Saluzzo presenta un percorso di avvicinamento alla musica cameristica, sinfonica e operistica.

Laboratorio 19 Set 2024

Laboratorio Manga – Giovani in biblioteca

L'iniziativa è parte della programmazione autunnale del progetto "Trame. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni" finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale

Laboratorio 19 Set 2024

La storia di un dado – Giochi di incontro tra i palazzi saluzzesi

Gli enti culturali del territorio propongono un ricco calendario di attività rivolte alle famiglie per scoprire posti suggestivi attraverso arte, musica, danza, letture e giochi.

Laboratorio 19 Set 2024

Musiche in bianco – Giochi di incontro tra i palazzi saluzzesi

Gli enti culturali del territorio propongono un ricco calendario di attività rivolte alle famiglie per scoprire posti suggestivi attraverso arte, musica, danza, letture e giochi.

Visita guidata 19 Set 2024

Giornate europee del patrimonio – I paesaggi dell’anima

Domenica 29 settembre si rinnova l’appuntamento con gli European Heritage Days, le Giornate Europee del Patrimonio, la più grande e partecipata manifestazione culturale d’Europa che coinvolge musei e attrazioni nei diversi Paesi membri

Il sentiero di Wieliczka 1938 – Presentazione del libro di Paolo Canavese

A Villa Belvedere Radicati Paolo Canavese presenta il libro “Il sentiero di Wieliczka 1938”, un racconto tra storia e resilienza in un’Europa in crisi, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale

Gerusalemme di Eric Salerno – Trame di Quartiere

La rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi

Giornata aperta 18 Set 2024

Bibliofantasia. Crescere tra le pagine

Bibliofantasia. Crescere tra le pagine. Appuntamenti in tutta la città

Visita guidata 16 Set 2024

Io, Magda – A spasso con Magda

Domenica 22 settembre, dalle ore 15, si terrà una passeggiata teatralizzata ambientata nel 1950 per ripercorrere i luoghi che segnarono i momenti della vita di Magda Olivero nel basso centro storico di Saluzzo

Io, Magda – Spettacolo teatrale “In Arte Magda”

Sabato 21 settembre, alle ore 21, si terrà lo spettacolo teatrale “In Arte Magda” presso il Cinema Teatro Magda Olivero

In Messico con Frida Kahlo – Trame di Quartiere

Giovedì 19 settembre, alle ore 18, Trame di Quartiere la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi ospiterà la presentazione del libro "In Messico con Frida Kahlo. L’autoritratto come geografia" di Paola Zoppi.

Evento culturale 12 Set 2024

TRame in festa – Party di fine estate

Iniziativa promossa nell'ambito del progetto TRAME. Biblioteche, spazi civici e nuove generazioni, finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.

Evento culturale 12 Set 2024

Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano – Trame di Quartiere

Giovedì 12 settembre Trame di Quartiere, la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, ospiterà la presentazione del libro Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano di Antonella Tarpino

Evento culturale 27 Ago 2024

L’impero è in bilico – Rassegna culturale Trame di Quartiere

Come andranno a finire le elezioni negli Stati Uniti? E’ possibile fare una previsione? Se ne parlerà giovedì 5 settembre al Quartiere con due famosi giornalisti osservatori di primo piano delle questioni USA: Antonio Di Bella e Giampiero Gramaglia

Suoni d’Arpa

La città di Saluzzo accoglierà tantissimi giovani partecipanti al concorso provenienti da tutto il mondo

Suoni d’Arpa

La città di Saluzzo accoglierà tantissimi giovani partecipanti al concorso provenienti da tutto il mondo

Evento culturale 14 Ago 2024

Alessandro Barbero – Attraverso Festival

A che ora si mangia? Dal Medioevo ai giorni nostri

Saluzzo Opera Academy

La Saluzzo Opera Academy torna in scena dal 21 al 23 agosto alle ore 20 presso i giardini della Scuola APM

Evento culturale 13 Ago 2024

Ferragosto nei musei di Saluzzo

Visita guidata e aperitivo in Castiglia

Buon compleanno Suoni dal Monviso

Un nuovo progetto sinfonico - corale

Cinema all’aperto

Per la rassegna “Cinema all’aperto“, mercoledì 7 agosto verrà proiettata la pellicola “Super Mario Bros” a Borgo Maria Ausiliatrice

Evento culturale 25 Lug 2024

Saluzzo. Tour serale

Visita guidata serale alla scoperta dell'antico borgo di Saluzzo

Cinema all’aperto

Per la rassegna “Cinema all’aperto“, mercoledì 31 luglio verrà proiettata la pellicola “Barbie” in Via della Croce a Saluzzo, presso i Giardini Hans Clemer.

Andrea Pennacchi in Mio padre. Appunti sulla guerra civile

Lo spettacolo Mio padre – Appunti sulla guerra civile, di e con Andrea Pennacchi, arriva la sera di domenica 28 luglio a Il Quartiere con Attraverso Festival

Saluzzo Opera Academy

Saluzzo Opera Academy nei giardini dell'A.P.M.

Freequence

Con “Freequence” ritornano gli aperitivi a Saluzzo

Gabriella Greison, la donna della bomba atomica

Domenica 7 luglio, nel cortile de Il Quartiere, Gabriella Greison presenterà lo spettacolo “La donna della bomba atomica”

The terminal

Per il quarto anno consecutivo il Teatro del Marchesato presenta la rassegna estiva “Storie Destate”

Freequence

Con “Freequence” ritornano gli aperitivi a Saluzzo

Nui dui

A Villa Belvedere Radicati mercoledì 26 giugno Pippo Bessone e Luca Occelli portano in scena lo spettacolo musicale “Nui dui” (Noi due).

Consonante

Anche quest’anno l’edizione del progetto formativo “Obiettivo Orchestra” si conclude con il consueto concerto finale presso la Chiesa di San Giovanni situata nel centro storico di Saluzzo.

Evento culturale 18 Giu 2024

Dessert Agrodolce

Per il quarto anno consecutivo il Teatro del Marchesato presenta la rassegna estiva “Storie Destate”

Vovonus Quartet

La rassegna anche quest’anno fa tappa a Saluzzo per raccontare la magia della musica.

The Swingle Singers

Sabato 6 luglio nel cortile del Quartiere arrivano The Swingle Singers, per un concerto che si preannuncia spettacolare. L’appuntamento, dal titolo “Theatreland, West End to Broadway”, è inserito nel cartellone del festival Suoni delle Terre del Monviso

Concerto del solstizio

Concerto del solstizio con La Grande Orchestra Occitana

Evento culturale 14 Giu 2024

C’è Fermento

Dal 20 giugno 2024 Ritorna l’attesissimo C’è Fermento, il salone delle birre artigianali

The girl in the fountain

Proiezione di The girl in the fountain

Evento culturale 13 Mag 2024

Start

Start - Arte contemporanea. dal 24 maggio al 16 giugno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri